Speechify ha presentato ufficialmente una nuova funzione AI Podcast sull'app iOS di Speechify e sulla app Web di Speechify. La funzione AI Podcast trasforma i documenti scritti in podcast dinamici e personalizzati in meno di un minuto. Questa nuova funzionalità consente di fruire e condividere informazioni in modo completamente nuovo — attraverso programmi audio immersivi, dalla resa naturale, coinvolgenti e facili da seguire.
Dal testo al podcast
Al centro della funzione AI Podcast c'è la capacità di trasformare qualsiasi contenuto scritto — che si tratti di un rapporto di lavoro, appunti di lezione, articolo di ricerca o saggio creativo — in un'esperienza in stile podcast curata in automatico. Invece di limitarsi a leggere il testo ad alta voce, Speechify struttura i contenuti in un flusso audio che sembra un vero podcast, con stili e toni diversi in base all'argomento.
Gli utenti possono scegliere tra quattro formati per dare vita ai loro documenti:
- Podcast – conversazionale e informativo, come un episodio tradizionale
- Late Night Show – frizzante, divertente e giocoso nella resa
- Debate – due prospettive presentate a turno, per stimolare il pensiero critico
- Lecture – strutturato, chiaro e dal tono accademico
Grazie a questa flessibilità, lo stesso documento può assumere personalità molto diverse, a seconda dello stile scelto e del pubblico.
Una spinta a concentrazione, memoria e apprendimento
Ascoltare i contenuti invece di leggerli offre importanti benefici cognitivi. Molti utenti riscontrano che i formati audio migliorano la concentrazione e riducono le distrazioni, rendendo più semplice assorbire informazioni complesse. Altri ricordano meglio ascoltando che leggendo. Convertendo i documenti in podcast, Speechify permette alle persone di ascoltare mentre sono in viaggio, fanno esercizio o svolgono le attività di tutti i giorni, trasformando i tempi morti in opportunità di apprendimento e crescita.
La funzione AI Podcast si adatta anche a diversi stili di apprendimento. Ad esempio, gli studenti possono far presentare il materiale di studio in forma di lezione o dibattito per approfondire la comprensione. Inoltre, i professionisti possono ascoltare report o white paper in uno stile conversazionale da podcast che può stimolare la creatività e aiutare a fissare meglio i concetti durante riunioni o presentazioni.
Come funziona Speechify AI Podcast
Creare un AI Podcast è il più semplice possibile. Ecco come funziona la nuova funzione sia sull'app Web di Speechify sia sull'app iOS:
Come usare Speechify AI Podcast sull'app Web
- Fai clic su “Podcasts” nella barra degli strumenti a sinistra della schermata principale.
- Seleziona “+ Podcast” in alto a sinistra.
- Scegli uno stile di show: Podcast, Late Night Show, Debate o Lecture.
- Clicca “Continue."
- Inserisci il testo con “Describe with Text” oppure carica un file dalla libreria.
- Il podcast personalizzato viene generato in meno di un minuto.
Come usare Speechify AI Podcast sull'app iOS
- Apri un documento.
- Tocca “Podcast” nella barra degli strumenti in alto.
- Scegli lo stile dello show: Podcast, Late Night Show, Debate o Lecture.
- Tocca “Next.”
- Il podcast viene generato in meno di un minuto.
Nuove possibilità per ogni utente
La funzione AI Podcast di Speechify apre le porte a creatori, studenti e professionisti:
- Studenti e docenti: la funzione AI Podcast di Speechify trasforma appunti, saggi o libri di testo in lezioni o dibattiti per migliorare l’apprendimento e l’interazione in classe.
- Leader aziendali: la funzione AI Podcast di Speechify converte report, proposte o articoli di thought leadership in contenuti in stile podcast, facili da condividere con il team o con i clienti.
- Creator e scrittori: la funzione AI Podcast di Speechify reimmagina post del blog o manoscritti come podcast divertenti o episodi in stile late‑night per rendere la revisione una passeggiata.
- Chi impara ogni giorno: con la funzione AI Podcast di Speechify chiunque può ascoltare articoli, guide o scritti personali come se fossero programmi audio prodotti professionalmente.
Accessibilità e inclusione
Per le persone con differenze di apprendimento come dislessia, ADHD o problemi di vista, ascoltare i testi in formato audio è da tempo uno strumento potente per accessibilità. Andando oltre il semplice text to speech e aggiungendo una struttura naturale, tono e ritmo conversazionale, la funzione AI Podcast rende i contenuti più coinvolgenti e meno faticosi da seguire. Questo vuol dire che gli utenti non si limitano ad ascoltare, ma entrano in sintonia con il materiale in modi che aumentano fiducia, comprensione e la ritenzione a lungo termine.
Altri strumenti AI di Speechify
Oltre all’innovativa funzione AI Podcast di Speechify, Speechify offre ora altri strumenti basati sull’AI per migliorare l’apprendimento e la produttività. Con AI Summaries gli utenti possono condensare rapidamente testi lunghi in insight chiave, mentre AI Recap rende semplice estrarre punti salienti e spunti utili dai PDF. AI Quiz trasforma il materiale di lettura in domande interattive che rafforzano la ritenzione, e AI Chat permette agli utenti di porre domande direttamente all’interno dei propri contenuti per ottenere risposte intelligenti e immediate. Insieme, questi strumenti creano un’esperienza di lettura e di studio personalizzata.