1. Home
  2. Notizie
  3. Speechify nominata App del giorno in oltre 40 paesi tra Europa ed Eurasia
14 ottobre 2025

Speechify nominata App del giorno in oltre 40 paesi tra Europa ed Eurasia

Riconosciuta come “App del giorno” di Apple in oltre 40 paesi tra Europa ed Eurasia, Speechify continua a ridefinire il concetto di accessibilità.

Speechify è stata ufficialmente insignita del titolo di App del giorno in oltre 40 paesi tra Europa ed Eurasia, confermando il suo ruolo di strumento in rapida crescita per accessibilità, produttività e apprendimento inclusivo.

Il riconoscimento interessa un elenco ampio e variegato di Paesi, tra cui Albania, Armenia, Austria, Azerbaigian, Bielorussia, Belgio, Bosnia ed Erzegovina, Bulgaria, Croazia, Cipro, Repubblica Ceca, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Georgia, Germania, Grecia, Ungheria, Islanda, Italia, Kazakistan, Kosovo, Kirghizistan, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Moldova, Montenegro, Paesi Bassi, Macedonia del Nord, Norvegia, Polonia, Portogallo, Romania, Serbia, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Svizzera, Tagikistan, Turkmenistan, Ucraina e Uzbekistan.

Questo traguardo riflette la selezione curata di Apple e il riconoscimento del ruolo di Speechify nel facilitare l’accesso all’informazione e all’istruzione, al di là dei confini linguistici, educativi e geografici. 

Che cosa significa essere “App del giorno”

Ogni giorno, i redattori dell’App Store di Apple selezionano un’app d’eccellenza per qualità di design, funzionalità e finalità. Per Speechify, ciò attesta il contributo dell’app nell’aiutare gli utenti a leggere, imparare e interagire con le informazioni in modo più semplice, indipendentemente da età, abilità o stile di apprendimento.

Questa vetrina non solo porta Speechify sotto i riflettori per milioni di potenziali nuovi utenti in Europa ed Eurasia, ma conferma anche l’impegno dell’azienda per accessibilità e inclusione. Questo riconoscimento a livello transregionale è particolarmente significativo, dato l’obiettivo di Speechify di rendere la lettura accessibile in tutto il mondo. 

Perché Speechify è stata scelta come App del giorno

Speechify è stata selezionata come App del giorno per molteplici motivi, tra cui: 

Accessibilità e inclusione

Speechify trasforma qualsiasi testo digitale o scritto, inclusi articoli, PDF, email, pagine web e documenti, convertendoli in voci AI naturali, così gli utenti possono ascoltare anziché leggere. Elimina le barriere per le persone con disturbi specifici dell’apprendimento o limitazioni visive, aiutando al contempo chiunque a fruire di più contenuti in mobilità.

Multilingue e adattamento culturale

Con voci AI naturali disponibili in oltre 60 lingue e accenti regionali, Speechify risponde al variegato panorama linguistico europeo. Che si ascolti in francese, tedesco, italiano, polacco o spagnolo, l’app offre una narrazione dal suono madrelingua e una dizione chiara, rendendo la lettura accessibile e piacevole oltre i confini.

Design ed esperienza utente

I redattori di App of the Day di Apple spesso celebrano le app che combinano funzionalità con un design curato: Speechify eccelle in questo. L’interfaccia offre controlli semplici per la velocità di riproduzione, l’evidenziazione del testo e la selezione della voce. Ogni funzione è pensata per l’usabilità e l’accessibilità, in linea con gli standard di design di Apple in tema di inclusione.

Vantaggi per l’apprendimento e la produttività

Gli studenti usano Speechify per studiare più in fretta e ricordare meglio; i professionisti ascoltano report e documenti mentre fanno multitasking; e chi studia una lingua allena la pronuncia ascoltando parole lette con naturalezza. La capacità di supportare sia l'accessibilità sia l'efficienza le ha fatto guadagnare l'attenzione dei curatori di Apple.

Un traguardo per la tecnologia inclusiva

Questo riconoscimento paneuropeo come “App of the Day” rappresenta un altro passo avanti nella missione di Speechify di rendere la lettura accessibile a tutti, ovunque. Celebra non solo un'app, ma un movimento in crescita verso l'inclusione, in cui la tecnologia offre alle persone di ogni abilità gli strumenti per imparare, crescere e restare informate. Questo riconoscimento in Europa ed Eurasia conferma che l'accessibilità non è un concetto di nicchia; è una necessità universale.

Prospettive future

Con questo nuovo focus a livello europeo, Speechify intende rafforzare il supporto in questi mercati tramite ulteriori funzionalità localizzate (voci, traduzioni dell'interfaccia, supporto delle lingue regionali), partnership con il mondo dell'istruzione e collaborazione con gruppi che si occupano di advocacy e accessibilità.

La dirigenza di Speechify considera questo riconoscimento una conferma della necessità universale di un accesso migliore alla lettura e uno sprone a espandersi ulteriormente in mercati linguistici e regionali poco serviti. Continuando a perfezionare la qualità audio, il realismo delle voci e la sincronizzazione, Speechify punta a restare all'avanguardia nel campo della lettura assistita.