Leggere può essere una vera sfida per le persone con ADHD, che spesso faticano a mantenere l'attenzione, filtrare le distrazioni e trattenere le informazioni da testi lunghi. Per fortuna, gli strumenti di lettura per ADHD offrono funzioni come text to speech, timer visivi e blocco delle distrazioni, aiutando i lettori a restare concentrati e ad assimilare i contenuti al proprio ritmo. Ecco i migliori ADHD strumenti di lettura pensati per semplificare comprensione e concentrazione.
Speechify
Speechify converte qualsiasi contenuto scritto o digitale, inclusi PDF, articoli, email o pagine web, in oltre 1.000 voci AI realistiche in più di 60 lingue. Per le persone con ADHD, questa flessibilità aiuta a restare concentrate mentre svolgono più attività contemporaneamente o sono in movimento. L'app evidenzia il testo mentre lo legge ad alta voce, rafforzando la comprensione grazie al coinvolgimento visivo e uditivo. Con la velocità di riproduzione regolabile, Speechify permette di personalizzare l'ascolto in base al proprio stile di attenzione. È perfetto per gli apprendenti uditivi che faticano a reggere lunghe sessioni di lettura, ma danno il meglio ascoltando.
Helperbird
Helperbird è uno strumento di accessibilità tutto in uno pensato per supportare lettori con ADHD, dislessia e altre differenze di apprendimento. Disponibile come estensione del browser, trasforma pagine web e documenti in un ambiente di lettura personalizzato e senza distrazioni. Si possono cambiare font, colori di sfondo, spaziatura e messa a fuoco della riga per migliorare la concentrazione. Include anche il text to speech integrato, strumenti per prendere appunti e mascheratura dello schermo per ridurre il rumore visivo.
Mindgrasp
Mindgrasp offre strumenti di lettura incentrati sull' ADHD che aiutano studenti a restare coinvolti con il materiale didattico, spezzando informazioni complesse in parti più piccole e digeribili. Si possono caricare PDF, appunti o articoli, e l'IA riassume subito i punti chiave, evidenzia le sezioni importanti e genera flashcard o quiz. Così si riduce il sovraccarico cognitivo e ci si concentra sulla comprensione invece che sulla decodifica del testo. La piattaforma offre anche la riproduzione audio per gli apprendenti uditivi, permettendo di ascoltare mentre si segue sullo schermo.
Bionic Reading
Bionic Reading usa un sistema tipografico originale che aumenta concentrazione e velocità mettendo in grassetto le prime lettere di ogni parola. Questa guida visiva fa scorrere gli occhi tra le frasi in modo più efficiente ed è particolarmente utile per chi ha ADHD e fatica a seguire il testo o a tenere il segno. Aiuta la memoria mettendo in risalto gli schemi di riconoscimento delle parole e riducendo l’affaticamento mentale. Bionic Reading è disponibile come estensioni per browser, app o integrazioni con e-reader, trasformando qualsiasi testo in un formato più adatto alle persone neurodivergenti, per una lettura più scorrevole e attenta.
StudyFetch
StudyFetch sfrutta l’IA per aiutare gli studenti con ADHD a superare difficoltà di comprensione e memoria. Permette di caricare i materiali di studio, poi riassunti e trasformati in strumenti coinvolgenti come flashcard, Q&A e quiz interattivi. La piattaforma punta sull’apprendimento attivo—coinvolge chi studia, invece della semplice lettura. StudyFetch offre strumenti di lettura pensati per l’ADHD che aiutano anche a creare piani di lettura e a gestire le sessioni di studio, promuovendo costanza e concentrazione.
FocusEx
FocusEx è un’estensione per browser pensata per creare un ambiente di lettura senza distrazioni per chi ha ADHD. Rimuove annunci, barre laterali e pop-up dalle pagine web, lasciando solo testo pulito e leggibile. L’estensione include caratteri personalizzabili, temi colore e spaziatura delle righe regolabile per ridurre l’affaticamento visivo. Con il timer integrato e il monitor dei progressi di lettura, FocusEx aiuta a mantenere la concentrazione per intervalli prefissati—la tecnica del Pomodoro. Questo approccio strutturato permette di spezzare le lunghe sessioni in blocchi più brevi e gestibili.
Glide
L’app Glide, disponibile per macOS, è pensata apposta per lettori con ADHD. Introduce la “Glide Reading”, un metodo di lettura guidata in cui il testo scorre a velocità controllata sullo schermo, aiutando a tenere il ritmo ed evitare distrazioni. Glide offre un timer per la concentrazione e controlli di velocità integrati, così puoi impostare obiettivi di lettura e restare sul pezzo senza sentirti pressato. Propone inoltre un’interfaccia minimalista che riduce il “rumore” visivo, permettendo di concentrarsi del tutto sul contenuto.
ADHD Reader
L’ADHD Reader Chrome Extension semplifica la lettura digitale ristrutturando i contenuti web in layout adatti a chi ha ADHD. Rimuove automaticamente le distrazioni, evidenzia le parole chiave e divide i paragrafi in segmenti più corti e facili da seguire. È possibile regolare dimensioni del testo, colore di sfondo e velocità di lettura in base a come ci si concentra meglio. L’estensione offre anche una “Focus Mode” che mette in ombra tutto tranne la riga o il paragrafo corrente, aiutando a mantenere l’attenzione.
Tiimo
Tiimo è un'app visiva per la pianificazione quotidiana e la gestione del tempo pensata per utenti neurodivergenti, inclusi quelli con ADHD. Pur non essendo una classica app di lettura, supporta gli ADHD reader aiutandoli a organizzare i tempi di lettura, fissare obiettivi realistici e dare continuità alle routine. L'interfaccia usa icone, colori e timer visivi per suddividere le sessioni di lettura in passi gestibili, con promemoria e rinforzi motivazionali per restare concentrati.
Genio
Genio è una piattaforma didattica basata sull'IA che personalizza lettura e comprensione per studenti con ADHD e differenze di apprendimento. Semplifica testi complessi riscrivendoli in modo più chiaro e semplice, generando anche sintesi e domande di comprensione. La piattaforma promuove una lettura attiva, incoraggiando a interagire con il materiale anziché scorrerlo al volo. Genio offre un feedback adattivo che individua le lacune nella comprensione e propone supporto mirato.
Actively Learn
Actively Learn rende la lettura interattiva integrando domande di comprensione, definizioni dei termini e spunti di discussione direttamente nei testi digitali. Questa impostazione mantiene gli ADHD reader coinvolti spezzando i lunghi passaggi in blocchi brevi e gestibili. La piattaforma consente annotazioni, evidenziazioni e text to speech per un apprendimento multisensoriale. Gli insegnanti possono inoltre monitorare i progressi e personalizzare le letture in base alla soglia di attenzione e al livello di competenza di ciascuno studente.
Rewordify
Rewordify semplifica testi complessi in un linguaggio chiaro e accessibile per aiutare i lettori con ADHD a restare concentrati e capire i contenuti più in fretta. Gli utenti possono incollare il testo sul sito, che sostituisce al volo i vocaboli più difficili con alternative più semplici, preservandone il significato. Inoltre colora il testo e fornisce definizioni immediate, riducendo lo sforzo di doversi fermare a cercare parole. Il layout pulito e privo di distrazioni di Rewordify rende la lettura più scorrevole, soprattutto per chi fatica con paragrafi lunghi e densi.
FAQ
Quali sono i migliori strumenti di lettura per chi ha l'ADHD?
I migliori strumenti di lettura per ADHD includono Speechify per ascoltare i testi, Helperbird per impostazioni di focus personalizzabili e Bionic Reading per guidare visivamente lo sguardo nel testo.
Gli strumenti di lettura per l'ADHD possono aiutare a ridurre le distrazioni durante lo studio?
Sì, Speechify riduce il sovraccarico visivo convertendo il testo in text to speech, mentre FocusEx e ADHD Reader ripuliscono le pagine dal superfluo per uno studio senza distrazioni.
Questi strumenti aiutano chi ha l’ADHD a capire meglio ciò che legge?
Assolutamente sì: Speechify rafforza la comprensione con il text to speech, l’evidenziazione sincronizzata e le sintesi AI, mentre Mindgrasp o Genio trasformano testi densi in parti gestibili e facili da seguire.
Il text to speech può davvero migliorare la concentrazione di chi ha l’ADHD?
Certo: trasformando il testo statico in audio coinvolgente, Speechify consente alle persone con ADHD e menti irrequiete o iperattive di assimilare informazioni mentre fanno più cose contemporaneamente o si muovono.
Quali strumenti per l’ADHD aiutano a spezzare la lettura in parti più piccole e gestibili?
Mindgrasp, Actively Learn e FocusEx facilitano la lettura a blocchi, suddividendo il testo in sezioni, offrendo sintesi e impostando intervalli temporizzati per evitare il sovraccarico cognitivo.