1. Home
  2. VoiceOver
  3. Alternative a SoundHound AI
VoiceOver

Alternative a SoundHound AI

Cliff Weitzman

Cliff Weitzman

CEO/Fondatore di Speechify

#1 Generatore di Voce AI.
Crea registrazioni vocali di qualità umana
in tempo reale.

apple logoPremio Apple Design 2025
50M+ Utenti

Quando si tratta di scoprire musica attraverso applicazioni potenziate dall'IA, SoundHound AI si distingue per le sue impressionanti funzionalità di riconoscimento vocale in tempo reale e identificazione musicale. Tuttavia, è sempre una buona idea esplorare alternative che offrono funzionalità diverse e potrebbero adattarsi meglio alle tue esigenze specifiche. In questo articolo, ti guiderò attraverso alcune delle migliori alternative a SoundHound AI, evidenziando le loro caratteristiche uniche e casi d'uso.

Cos'è SoundHound? Cosa Fa Bene?

SoundHound è un'azienda leader nel settore tecnologico specializzata in riconoscimento vocale, conversione del parlato in testo e comprensione del linguaggio naturale. Sfruttando i suoi algoritmi proprietari, SoundHound offre soluzioni innovative in vari ambiti come lettori audio, automazione e centri di contatto. Quotata al NASDAQ, SoundHound è riconosciuta per le sue capacità di riconoscimento vocale robuste e accurate, rendendola una valida alternativa a piattaforme come Shazam e Adobe.

Caratteristiche Chiave e Punti di Forza

  1. Riconoscimento Vocale:
    1. SoundHound eccelle nel riconoscere e trascrivere parole parlate in testo con alta precisione, anche in ambienti rumorosi.
    2. Questa capacità è essenziale per applicazioni in automazione, centri di contatto e chatbot, dove la comprensione precisa dei comandi vocali è cruciale.
  2. Comprensione del Linguaggio Naturale (NLU):
    1. Gli algoritmi NLU di SoundHound gli permettono di comprendere e rispondere a complesse query vocali, migliorando le interazioni degli utenti in varie applicazioni, inclusi dispositivi iPhone e Android.
    2. Questa tecnologia è fondamentale per creare chatbot e assistenti vocali reattivi e intuitivi.
  3. Lettori Audio e Podcast:
    1. SoundHound si integra perfettamente con lettori audio e piattaforme di podcast, permettendo agli utenti di interagire con i loro media tramite comandi vocali.
    2. Questa integrazione supporta il controllo a mani libere, migliorando l'esperienza utente e l'accessibilità.
  4. Automazione e Avatar:
    1. La tecnologia di riconoscimento vocale di SoundHound alimenta soluzioni di automazione in vari settori, dai dispositivi smart home ai sistemi a livello aziendale.
    2. L'azienda sviluppa anche avatar vocali sofisticati che offrono interazioni realistiche e coinvolgenti per gli utenti.
  5. Centri di Contatto:
    1. Integrandosi con i sistemi dei centri di contatto, SoundHound migliora il servizio clienti attraverso un'efficiente instradamento delle chiamate e risposte automatizzate, riducendo i tempi di attesa e migliorando la soddisfazione del cliente.
  6. Trascrizione e Conversione del Parlato in Testo:
    1. SoundHound offre servizi di trascrizione robusti, convertendo il parlato in testo per vari usi come prendere appunti, verbali di riunioni e creazione di contenuti.
    2. Questa funzione è altamente preziosa per i professionisti che si affidano a trascrizioni accurate e rapide.
  7. Servizi On-Demand:
    1. La tecnologia dell'azienda supporta servizi on-demand permettendo agli utenti di fare richieste vocali per vari bisogni, dall'ordinare cibo alla prenotazione di servizi, rendendo le interazioni più rapide e convenienti.
  8. Alternative a Shazam:
    1. Come alternativa a Shazam, SoundHound fornisce servizi di riconoscimento musicale che identificano canzoni ascoltandole o anche canticchiando una melodia, offrendo un'esperienza intuitiva e user-friendly.

Casi d'Uso e Applicazioni

  1. iPhone e Dispositivi Intelligenti: La tecnologia di SoundHound migliora la funzionalità degli iPhone e di altri dispositivi intelligenti, permettendo agli utenti di controllare i loro gadget tramite comandi vocali.
  2. Podcast e Lettori Audio: Gli utenti possono cercare, riprodurre e controllare podcast e musica usando comandi vocali, rendendo l'esperienza di ascolto più fluida e interattiva.
  3. Centri di Contatto: Il riconoscimento vocale automatizzato e la NLU migliorano l'efficienza e l'accuratezza delle operazioni di servizio clienti, portando a migliori esperienze per i clienti.
  4. Servizi di Trascrizione: La tecnologia di conversione del parlato in testo di SoundHound fornisce trascrizioni rapide e accurate per varie applicazioni, dalle riunioni aziendali alle lezioni accademiche.

SoundHound è un attore versatile e potente nel campo del riconoscimento vocale e della comprensione del linguaggio naturale. La sua tecnologia migliora le interazioni degli utenti su più piattaforme e applicazioni, dall'automazione ai centri di contatto, fino agli iPhone e ai lettori audio. Fornendo alternative affidabili a Shazam e servizi di trascrizione sofisticati, SoundHound continua a guidare l'innovazione nella tecnologia vocale.

Shazam

Shazam è probabilmente l'app di riconoscimento musicale più conosciuta. Disponibile sia su iOS che su Android, Shazam ti permette di scoprire musica semplicemente premendo un pulsante. La sua integrazione con Apple Music e Spotify rende facile aggiungere i brani scoperti alle tue playlist. Shazam offre anche testi in tempo reale e una funzione di condivisione sui social media, rendendolo un'ottima alternativa a SoundHound AI.

Musixmatch

Se stai cercando un'app di riconoscimento musicale che offra anche una vasta funzionalità di testi, Musixmatch è un'opzione fantastica. Disponibile su più piattaforme tra cui Windows, iOS e Android, Musixmatch offre una vasta libreria di testi di canzoni e può sincronizzare i testi con la tua musica in tempo reale. Questa app è perfetta per chi ama cantare insieme ai propri brani preferiti o vuole approfondire il significato dei testi.

Google Assistant e Siri

Per chi preferisce gli assistenti vocali integrati, Google Assistant e Siri sono scelte eccellenti. Entrambi sono preinstallati rispettivamente sui dispositivi Android e iOS. Utilizzano un'intelligenza artificiale avanzata per riconoscere e identificare la musica. Basta chiedere, "Che canzone è questa?" e ti forniranno il titolo della canzone, l'artista e altro ancora. Questi assistenti si integrano perfettamente con altri servizi come Google Play Music e Apple Music.

Microsoft Cortana

Cortana di Microsoft è un altro potente assistente vocale che può aiutare nella scoperta musicale. Disponibile su Windows e come app mobile, Cortana sfrutta la tecnologia AI di Microsoft per riconoscere la musica e svolgere altre attività come impostare promemoria, inviare email e altro ancora. È un'opzione solida per chi è profondamente integrato nell'ecosistema Microsoft

Amazon Alexa

Amazon Alexa offre funzionalità robuste di riconoscimento vocale e scoperta musicale. Con l'app Alexa o i dispositivi Echo, puoi chiedere ad Alexa di identificare canzoni, riprodurre musica da vari servizi di streaming e persino controllare i tuoi dispositivi smart home. La sua integrazione con Amazon Music lo rende un forte concorrente nel campo della tecnologia vocale AI.

ChatGPT e AI Conversazionale

Anche se non è uno strumento diretto di riconoscimento musicale, ChatGPT e altre piattaforme di AI conversazionale possono essere utilizzate per costruire funzionalità personalizzate di riconoscimento vocale e scoperta musicale. Utilizzando API e soluzioni AI, gli sviluppatori possono creare esperienze musicali personalizzate, rendendolo un'alternativa versatile per gli utenti esperti di tecnologia.

MusiXmatch

MusiXmatch è un'ottima alternativa per chi ama i testi. Disponibile su iOS, Android e come applicazione desktop, offre testi in tempo reale e può integrarsi con la tua libreria musicale per fornire testi sincronizzati. Questa funzione è particolarmente utile per gli appassionati di karaoke e per chi ama una connessione più profonda con la musica che ascolta.

Alternative a SoundHound per Sviluppatori

Per gli sviluppatori che desiderano integrare il riconoscimento musicale nelle proprie applicazioni, diverse piattaforme AI e API offrono funzionalità simili a SoundHound AI. Queste includono:

  1. ACRCloud: Questa piattaforma AI fornisce robuste capacità di riconoscimento musicale ed è ampiamente utilizzata in varie applicazioni.
  2. Gracenote: Conosciuta per le sue soluzioni complete di riconoscimento dei media, Gracenote offre API che possono essere integrate in app mobili e altre piattaforme.
  3. AudD: Un'altra potente API di riconoscimento musicale, AudD può riconoscere la musica in tempo reale e offre varie opzioni di personalizzazione per gli sviluppatori.

Mentre SoundHound AI è uno strumento potente per il riconoscimento e la scoperta musicale, ci sono numerose alternative disponibili che soddisfano diverse esigenze e preferenze. Che tu stia cercando una semplice app mobile come Shazam, una soluzione focalizzata sui testi come Musixmatch, o un assistente vocale AI come Google Assistant o Siri, c'è un'opzione per te. Per gli sviluppatori, le API di ACRCloud, Gracenote e AudD offrono la flessibilità di creare esperienze di riconoscimento musicale personalizzate. Esplora queste alternative e trova quella che meglio si adatta alle tue esigenze.

Prova Speechify Studio

Prezzi: Prova gratuita

Speechify Studio è una suite creativa AI completa per individui e team. Crea video AI straordinari da suggerimenti testuali, aggiungi doppiaggi, crea avatar AI, doppia video in più lingue, diapositive e altro ancora! Tutti i progetti possono essere utilizzati per contenuti personali o commerciali.

Caratteristiche Principali: Modelli, testo in video, modifica in tempo reale, ridimensionamento, trascrizione, strumenti di marketing video.

Speechify è chiaramente la migliore opzione per i tuoi video avatar generati. Con un'integrazione perfetta con tutti i prodotti, Speechify Studio è perfetto per team di tutte le dimensioni.

Produci doppiaggi, voiceover e cloni con oltre 1.000 voci in più di 100 lingue

Provalo gratis
studio banner faces

Condividi questo articolo

Cliff Weitzman

Cliff Weitzman

CEO/Fondatore di Speechify

Cliff Weitzman è un sostenitore della dislessia e il CEO e fondatore di Speechify, l'app di sintesi vocale numero 1 al mondo, con oltre 100.000 recensioni a 5 stelle e al primo posto nell'App Store nella categoria Notizie e Riviste. Nel 2017, Weitzman è stato inserito nella lista Forbes 30 under 30 per il suo lavoro nel rendere internet più accessibile alle persone con difficoltà di apprendimento. Cliff Weitzman è stato menzionato in EdSurge, Inc., PC Mag, Entrepreneur, Mashable, tra altri importanti media.

speechify logo

Informazioni su Speechify

#1 Lettore di Testo in Voce

Speechify è la piattaforma text-to-speech leader mondiale, scelta da oltre 50 milioni di utenti e supportata da più di 500.000 recensioni a cinque stelle per le sue app iOS, Android, estensione Chrome, web app e desktop per Mac. Nel 2025, Apple ha premiato Speechify con il prestigioso Apple Design Award durante il WWDC, definendola “una risorsa fondamentale che aiuta le persone a vivere meglio.” Speechify offre oltre 1.000 voci naturali in più di 60 lingue ed è utilizzata in quasi 200 paesi. Tra le voci celebri disponibili ci sono Snoop Dogg, Mr. Beast e Gwyneth Paltrow. Per creatori e aziende, Speechify Studio offre strumenti avanzati come AI Voice Generator, AI Voice Cloning, AI Dubbing e il AI Voice Changer. Speechify alimenta anche prodotti leader con la sua API text-to-speech di alta qualità e conveniente. Citata in The Wall Street Journal, CNBC, Forbes, TechCrunch e altre importanti testate, Speechify è il più grande fornitore di servizi text-to-speech al mondo. Visita speechify.com/news, speechify.com/blog e speechify.com/press per saperne di più.