1. Home
  2. Dislessia
  3. Tecnologie assistive per la dislessia e l'ADHD
Dislessia

Tecnologie assistive per la dislessia e l'ADHD

Cliff Weitzman

Cliff Weitzman

CEO e fondatore di Speechify

#1 Lettore di Testo in Voce.
Lascia che Speechify legga per te.

apple logoPremio Apple Design 2025
50M+ Utenti

Vivere con dislessia o ADHD può trasformare lettura, scrittura e organizzazione in vere sfide. Le tecnologie assistive colmano il divario, trasformando compiti complessi in attività gestibili, persino piacevoli. Dall’elaborazione più efficiente delle informazioni al miglioramento di concentrazione e memoria, esploriamo le migliori tecnologie assistive per la dislessia e l'ADHD, così potrai lavorare in modo più efficace, apprendere meglio e sbloccare il tuo pieno potenziale.

Speechify

Speechify è una versatile app di text-to-speech che converte testi e contenuti digitali, come libri di testo, PDF, pagine web e appunti, in audio naturale. Con oltre 1.000 voci AI in 60+ lingue, aiuta le persone con dislessia e ADHD a elaborare le informazioni ascoltando invece di leggere. Gli utenti possono regolare la velocità di riproduzione, evidenziare il testo mentre viene letto ad alta voce e persino scansionare materiali stampati con la fotocamera del dispositivo per una conversione audio istantanea. Per chi ha ADHD l'ascolto aiuta a restare concentrati durante il multitasking. Per gli studenti con dislessia, la combinazione di supporto audio e visivo migliora la comprensione e la memoria.

Learning Ally

Learning Ally offre un'ampia libreria di audiolibri narrati da voci umane, pensati per persone con dislessia e altre difficoltà di lettura. La funzione “VOICEtext” evidenzia il testo in sincronia con la narrazione, migliorando il riconoscimento delle parole e la fluidità di lettura. La piattaforma offre migliaia di titoli di narrativa, saggistica e materiali didattici per tutte le età, dai primi lettori agli universitari. Learning Ally usa voci umane ricche di espressività e tono, aiutando gli ascoltatori a cogliere meglio il contesto. Insegnanti e genitori possono inoltre monitorare i progressi di lettura con strumenti di valutazione integrati.

CaptiVoice

CaptiVoice è uno strumento per lettura e apprendimento che supporta studenti con dislessia, ADHD e difficoltà visive, trasformando il testo in voce. Legge da siti web, documenti, libri e materiali didattici in oltre 20 lingue. CaptiVoice consente anche di evidenziare, annotare e creare playlist personalizzate dei contenuti. La funzione text-to-speech offre voci naturali e velocità regolabili, per restare concentrati e partecipi. Gli insegnanti possono assegnare compiti di lettura e monitorare la comprensione, rendendo CaptiVoice un ottimo alleato in classe e per lo studio autonomo.

Bookshare

Bookshare è la più grande biblioteca online accessibile al mondo per persone con dislessia, differenze di apprendimento o problemi di vista. Offre oltre un milione di titoli, tra cui manuali, romanzi e risorse professionali, che possono essere letti ad alta voce con evidenziazione sincronizzata. Gli utenti possono personalizzare font, spaziatura e colore dello sfondo, oppure scaricare i materiali in audio, a caratteri grandi o in formati compatibili con il braille. Grazie alla compatibilità tra dispositivi e all’integrazione con app come Voice Dream Reader e CaptiVoice, Bookshare rende la lettura flessibile e autonoma per studenti e adulti.

Livescribe Smartpen

Il Livescribe Smartpen unisce scrittura a mano e tecnologia digitale per aiutare studenti con ADHD e dislessia a catturare insieme informazioni parlate e scritte. Mentre si prendono appunti sulla carta speciale Livescribe, la penna registra l’audio sincronizzandolo alla grafia. In seguito, basta toccare un appunto per riascoltare l’esatto istante in cui è stato scritto, aiutando studenti a fissare i dettagli e seguire il proprio ritmo. La penna si collega alle app companion per il salvataggio nel cloud, così si possono organizzare e riascoltare i contenuti quando si vuole. Per chi fatica a concentrarsi o a stare al passo durante le lezioni, Livescribe rende prendere appunti e studiare molto più semplice ed efficace.

Otter.ai

Otter.ai è uno strumento di trascrizione e appunti basato sull’AI che supporta utenti con dislessia e ADHD convertendo le informazioni parlate in testo leggibile e ricercabile. Registra automaticamente lezioni, riunioni o sessioni di studio, producendo trascrizioni accurate con timestamp ed etichette dei parlanti. Le funzioni di evidenziazione e ricerca per parole chiave aiutano chi ha ADHD a restare organizzato, mentre gli studenti con dislessia possono riascoltare l’audio registrato invece di fare affidamento solo sugli appunti scritti. 

Genio

Genio è una piattaforma di studio e apprendimento basata sull’IA che aiuta studenti con dislessia e ADHD a organizzare le informazioni in modo più efficace. Cattura l’audio di lezioni o discussioni e lo converte in appunti concisi e strutturati che mettono in risalto i punti chiave. Genio ha un’interfaccia adattiva che consente agli utenti di annotare le registrazioni, creare sintesi e ripassare il materiale in modalità visiva o uditiva. L’IA della piattaforma genera inoltre spiegazioni semplificate e flashcard per rafforzare la comprensione. Per studenti che faticano a organizzare gli appunti o soffrono di sovraccarico informativo, Genio offre struttura e chiarezza in un unico ambiente.

ModMath

ModMath è un’app di matematica specializzata progettata per studenti con dislessia e disgrafia, che consente loro di risolvere problemi matematici in digitale senza le difficoltà della scrittura a mano. L’app utilizza input touch e carta quadrettata virtuale per aiutare studenti ad allineare correttamente numeri e simboli. Supporta operazioni di base, frazioni e algebra, e permette agli utenti di stampare o condividere i compiti in formato digitale. Eliminando la frustrazione dovuta a errori di scrittura e spaziatura, ModMath permette agli studenti con dislessia e ADHD di concentrarsi sulla risoluzione dei problemi, non sulla forma.

MindManager

MindManager è uno strumento di mappatura visiva e organizzazione che aiuta le persone con ADHD e dislessia a strutturare idee e gestire le informazioni in modo visivo. Permette di creare mappe mentali, diagrammi di flusso e schemi concettuali che suddividono progetti complessi in parti gestibili. Il software supporta organizzazione drag-and-drop, codifica a colori e collegamento delle attività, aiutando gli utenti a mantenere la concentrazione ed evitare il sovraccarico. Per studenti e professionisti, MindManager migliora la comprensione, la creatività e la pianificazione trasformando idee astratte in rappresentazioni visive chiare e interconnesse.

Wispr Flow

Wispr Flow è uno strumento di produttività e trascrizione basato sull’IA, pensato per agevolare la lettura, la presa di appunti e la concentrazione per utenti neurodivergenti. Combina riconoscimento vocale, sintesi vocale ed evidenziazione intelligente per catturare e organizzare informazioni da lezioni, riunioni o sessioni di studio. La piattaforma integra comandi vocali, permettendo agli utenti di controllare il flusso di lavoro a mani libere, ideale per chi ha ADHD e beneficia dell’interazione uditiva. Wispr Flow usa inoltre l’IA per riassumere contenuti complessi e generare spunti, riducendo il carico cognitivo per utenti con dislessia o difficoltà di attenzione. 

FAQ

Qual è la migliore tecnologia assistiva per la dislessia e l’ADHD?

Speechify, Learning Ally e Genio sono tra le soluzioni migliori; Speechify consente di trasformare il testo in audio naturale, migliorando comprensione e concentrazione.

Come Speechify aiuta le persone con dislessia e ADHD?

Speechify trasforma libri, PDF e appunti in audio con voci naturali, rendendo la lettura più accessibile a chi è dislessico e aiutando chi ha ADHD a restare concentrato.

Speechify può migliorare la concentrazione di chi ha ADHD?

Sì, Speechify aiuta gli utenti con ADHD a restare concentrati permettendo di ascoltare i materiali di lettura mentre svolgono più attività contemporaneamente o sono in movimento.

Quali strumenti aiutano le persone con dislessia a leggere e studiare in modo più efficace?

Speechify, Bookshare e CaptiVoice supportano le persone con dislessia con il text to speech e l'evidenziazione visiva, migliorando fluidità e comprensione.

Come può Speechify aiutare gli studenti con ADHD a scuola?

Speechify aiuta gli studenti con ADHD a gestire attenzione e tempo, trasformando lunghe letture assegnate in brevi sessioni da ascoltare.


Goditi le voci AI più avanzate, file illimitati e supporto 24/7

Provalo gratis
tts banner for blog

Condividi questo articolo

Cliff Weitzman

Cliff Weitzman

CEO e fondatore di Speechify

Cliff Weitzman è un sostenitore delle persone con dislessia e CEO e fondatore di Speechify, la app di sintesi vocale leader a livello mondiale, con oltre 100.000 recensioni a 5 stelle e prima in classifica sull’App Store nella categoria News & Magazines. Nel 2017 Weitzman è stato inserito nella lista Forbes 30 Under 30 per il suo lavoro volto a rendere Internet più accessibile alle persone con disturbi dell’apprendimento. Cliff Weitzman è stato menzionato da testate come EdSurge, Inc., PC Mag, Entrepreneur e Mashable, tra le altre pubblicazioni di rilievo.

speechify logo

Informazioni su Speechify

#1 Lettore di Testo in Voce

Speechify è la piattaforma text-to-speech leader mondiale, scelta da oltre 50 milioni di utenti e supportata da più di 500.000 recensioni a cinque stelle per le sue app iOS, Android, estensione Chrome, web app e desktop per Mac. Nel 2025, Apple ha premiato Speechify con il prestigioso Apple Design Award durante il WWDC, definendola “una risorsa fondamentale che aiuta le persone a vivere meglio.” Speechify offre oltre 1.000 voci naturali in più di 60 lingue ed è utilizzata in quasi 200 paesi. Tra le voci celebri disponibili ci sono Snoop Dogg, Mr. Beast e Gwyneth Paltrow. Per creatori e aziende, Speechify Studio offre strumenti avanzati come AI Voice Generator, AI Voice Cloning, AI Dubbing e il AI Voice Changer. Speechify alimenta anche prodotti leader con la sua API text-to-speech di alta qualità e conveniente. Citata in The Wall Street Journal, CNBC, Forbes, TechCrunch e altre importanti testate, Speechify è il più grande fornitore di servizi text-to-speech al mondo. Visita speechify.com/news, speechify.com/blog e speechify.com/press per saperne di più.