- Home
- Produttività
- Come Convertire un PDF in un Audiolibro: Guida Passo-Passo
Come Convertire un PDF in un Audiolibro: Guida Passo-Passo
In Primo Piano In
Hai mai desiderato ascoltare i tuoi PDF mentre fai jogging, guidi o ti rilassi sul divano? Trasformare un file PDF in un audiolibro...
Trasformare un documento PDF in un audiolibro può rivoluzionare il modo in cui consumi informazioni, sia per massimizzare la produttività durante il tragitto, goderti romanzi a mani libere, o assistere chi ha disabilità visive. Questa guida ti accompagnerà passo dopo passo nel processo per convertire facilmente qualsiasi PDF in un audiolibro coinvolgente. Utilizzando software e strumenti specifici, puoi trasformare il testo statico in audio parlato dinamico, migliorando l'accessibilità e rendendo la tua esperienza di lettura più versatile e piacevole. Segui per scoprire come dare vita ai tuoi PDF sotto forma di audiolibri.
Cosa Ti Serve
- Un documento PDF
- Software di sintesi vocale
- Un po' di pazienza
Passo 1: Scegli il Software Giusto
Prima di tutto, per leggere ad alta voce il tuo PDF, avrai bisogno di un software di sintesi vocale (TTS). Adobe Acrobat Reader è una scelta popolare sia per utenti Windows che macOS. Include una funzione chiamata “Attiva Lettura ad Alta Voce,” che può leggere i file PDF direttamente. Se sei su Android, iOS o iPad, app come Natural Reader e Voice Over sono opzioni user-friendly con supporto per diverse lingue.
Passo 2: Converti il Testo del PDF in un Formato Audio
Se desideri una soluzione più permanente come un file MP3, dovrai convertire il testo del PDF. Ecco come fare:
- Apri il tuo PDF con software come Adobe Acrobat o un convertitore online come Zamzar o Online-Convert. Queste piattaforme sono ottime poiché supportano vari formati di file inclusi TXT, HTML e WAV.
- Scegli il processo di conversione adatto alle tue esigenze. Ad esempio, Zamzar ti permette di scegliere file direttamente dal tuo computer, convertirli in audio MP3 e poi scaricarli.
- Salva il file audio sul tuo dispositivo.
Passo 3: Personalizza la Tua Esperienza
Ora che hai il tuo audio, potresti volerlo modificare un po'. Natural Reader e altri software offrono impostazioni per regolare la velocità e il tono della voce, rendendo l'esperienza di ascolto più piacevole. Inoltre, se lo stai usando per l'apprendimento delle lingue o hai bisogno di altre lingue, assicurati di impostarlo durante il processo di conversione.
Passo 4: Sincronizza tra Dispositivi
Per chi ha più dispositivi, come un iPhone, iPad, Android e MacOS, sincronizzare i tuoi file audio tra dispositivi usando l'archiviazione cloud come iCloud di Apple o Google Drive può fare la differenza. In questo modo, puoi iniziare ad ascoltare su un dispositivo e riprendere da dove avevi lasciato su un altro.
Creare un audiolibro da un documento PDF non riguarda solo l'ascolto; si tratta di rendere le informazioni più accessibili a tutti, comprese le persone con disabilità o chi semplicemente preferisce l'audio al testo. La tecnologia è qui—il software di sintesi vocale ha fatto passi da gigante nell'offrire voci più naturali e vari formati audio per migliorare l'esperienza di conversione audio.
Che tu sia uno studente, un professionista, o qualcuno che cerca di rendere la lettura più accessibile a causa di disabilità visive, convertire PDF in audiolibri è una competenza preziosa. Provalo, e chissà? Potresti trovarti a consumare più PDF che mai!
Convertire un PDF in un Audiolibro: Il Modo Facile
Come puoi vedere, ci sono molti passaggi per convertire un PDF in un audiolibro e se sei relativamente nuovo a questo, potresti perderti al passo 2. Tuttavia, puoi creare il tuo audiolibro in un modo molto più semplice.
Speechify AI Voice Generator rende questo processo semplice:
- Importa il tuo PDF in Speechify Studio
- Successivamente: Scegli una voce AI per il tuo futuro audiolibro. Ci sono oltre 200 voci AI e accenti
- Vuoi tradurlo in un'altra lingua oltre all'inglese? Anche questo è piuttosto facile.
- Poi: Vuoi aggiungere musica di sottofondo? Ottimo. Ci sono molte opzioni gratuite per qualsiasi genere o tipo di PDF con cui stai lavorando.
- Ecco fatto: Clicca su esporta e ora hai un audiolibro.
Speechify Studio funziona su Chrome, Edge, Mac o Microsoft o qualsiasi piattaforma. Non c'è nulla da installare. Inoltre, se stai solo cercando di importare PDF e farli leggere ad alta voce senza nessuna delle opzioni sopra?
Speechify PDF Reader potrebbe essere ciò che stai cercando. Indipendentemente dalla dimensione del file, basta importarlo nel cloud e Speechify convertirà il testo in voce. Oltre ai PDF, Speechify può anche leggere PPT, siti web o qualsiasi testo.
FAQ
Come trasformo un documento in un audiolibro?
Per trasformare un documento, che hai scritto, in un audiolibro, utilizza un software di sintesi vocale (TTS) per convertire il testo in un formato audio come MP3. Puoi farlo tramite convertitori online come Speechify AI Voice Generator, Zamzar, o applicazioni come Adobe Acrobat Reader e Natural Reader.
Come faccio a far leggere un PDF ad alta voce?
Per far leggere un PDF ad alta voce, apri il PDF con un programma che ha la funzione di lettura ad alta voce, come Speechify PDF Reader o Adobe Acrobat Reader, e attiva la funzione "Leggi ad alta voce". Questo inizierà a leggere il testo del PDF utilizzando il sistema vocale del computer.
Qual è l'IA che converte i PDF in audio?
La tecnologia AI utilizzata per convertire i PDF in audio è generalmente chiamata software di sintesi vocale (TTS). Esempi popolari includono Speechify PDF Reader e la funzione "Leggi ad alta voce" di Adobe Acrobat e applicazioni autonome come Natural Reader.
Esiste un'app che legge un PDF ad alta voce?
Sì, ci sono diverse app disponibili che possono leggere i PDF ad alta voce, tra cui Speechify PDF Reader, Adobe Acrobat Reader per desktop e Voice Dream Reader per dispositivi iOS e Android, entrambi supportano più lingue e hanno voci personalizzabili.
![Cliff Weitzman](https://website.cdn.speechify.com/CliffWeitzman-150x150.jpeg?quality=80&width=384)
Cliff Weitzman
Cliff Weitzman è un sostenitore della dislessia e il CEO e fondatore di Speechify, l'app di sintesi vocale numero 1 al mondo, con oltre 100.000 recensioni a 5 stelle e al primo posto nell'App Store nella categoria Notizie e Riviste. Nel 2017, Weitzman è stato inserito nella lista Forbes 30 under 30 per il suo lavoro nel rendere internet più accessibile alle persone con difficoltà di apprendimento. Cliff Weitzman è stato menzionato in EdSurge, Inc., PC Mag, Entrepreneur, Mashable, tra altri importanti media.