1. Home
  2. Dislessia
  3. Libri ad alta leggibilità
Dislessia

Libri ad alta leggibilità

Cliff Weitzman

Cliff Weitzman

CEO e fondatore di Speechify

#1 Lettore di Testo in Voce.
Lascia che Speechify legga per te.

apple logoPremio Apple Design 2025
50M+ Utenti

I libri pensati per chi ha dislessia aprono un mondo nuovo di accessibilità e piacere. Grazie a un design curato, caratteri dedicati e impaginazioni studiate per il lettore, rendono la lettura meno stressante e più coinvolgente. Per molti sono la chiave per riscoprire la gioia delle storie e dell’apprendimento, senza le barriere che la stampa tradizionale può creare.

Fish in a Tree di Lynda Mullaly Hunt

Fish in a Tree è la storia ispiratrice di Ally, una ragazza intelligente e creativa che per anni ha nascosto le sue difficoltà di lettura dovute alla dislessia. Quando un insegnante comprensivo, il signor Daniels, capisce la situazione e la sostiene, Ally comincia a capire che le sue differenze di apprendimento non definiscono la sua intelligenza. Non offre solo un messaggio toccante di accettazione di sé e perseveranza: parla al cuore di chi ha vissuto sfide simili a scuola. Presenta spaziatura ampia, caratteri semplici e carta color crema che rendono la lettura più fluida e meno faticosa. È un promemoria prezioso che il talento ha molte forme e che ognuno impara a modo suo.

El Deafo di Cece Bell

Raccontato nel vivace formato del graphic novel, El Deafo narra le esperienze infantili dell’autrice Cece Bell cresciuta con una perdita dell’udito. Le tavole in stile fumetto e le vignette espressive offrono un’esperienza ideale per chi si sente intimidito dai libri tradizionali pieni di testo. Caratteri grandi e poco testo per pagina riducono l’affaticamento visivo e migliorano la comprensione. L’umorismo e l’onestà di Bell sulle sue difficoltà rendono il libro accessibile, stimolante e coinvolgente. Per i lettori dislessici, ritmo visivo e voce narrativa forte aiutano a restare concentrati, offrendo una storia divertente e significativa su amicizia, fiducia in sé e accettazione delle proprie differenze.

Hank Zipzer: The World’s Greatest Underachiever di Henry Winkler e Lin Oliver

Scritto a quattro mani dall’attore Henry Winkler, dislessico lui stesso, la serie Hank Zipzer segue un ragazzo la cui creatività spesso compensa le difficoltà scolastiche. L’ingegno, l’umorismo e il cuore di Hank ne fanno un personaggio in cui i ragazzi con dislessia si riconoscono al volo. Ogni volume usa caratteri e spaziature ad alta leggibilità, facilitando lettura e comprensione. L’esperienza diretta di Winkler con la dislessia dona autenticità alla serie, mentre il tono leggero tiene alta l’attenzione. Questi libri aiutano anche compagni, insegnanti e genitori a sviluppare empatia e a capire cosa significhi davvero convivere con la dislessia.

The Boy Who Failed Show and Tell di Jordan Sonnenblick

Questo romanzo-memoir comico segue un ragazzo alle prese con gli alti e bassi della scuola mentre gestisce differenze di apprendimento. La scrittura di Sonnenblick mescola autoironia ed empatia, aiutando a capire cosa significhi faticare a scuola pur essendo brillanti e creativi. Il formato a misura di dislessia include capitoli brevi, ampie spaziature e un tono colloquiale che fa venire voglia di voltare pagina. Il libro aiuta preadolescenti e adolescenti a capire che anche chi ha difficoltà di lettura o di attenzione può crescere sicuro e capace, trovando il proprio successo in modi inattesi.

Can You See Me? di Libby Scott e Rebecca Westcott

Questo romanzo scritto con delicatezza offre uno sguardo sulle esperienze di Tally, una ragazza autistica che affronta la scuola media, l’amicizia e la fatica di essere fraintesa. Pur non trattando specificamente la dislessia, l’edizione ad alta leggibilità e la narrazione accessibile lo rendono una scelta eccellente per lettori neurodivergenti. L’impaginazione include margini ampi, carta color crema e una tipografia pulita che riducono lo stress visivo. L’onestà emotiva della voce di Tally aiuta i lettori—neurotipici o no—a cogliere il valore dell’empatia e dell’accettazione di sé.

Planet Omar: Accidental Trouble Magnet di Zanib Mian

Planet Omar segue le avventure di un ragazzo musulmano curioso ed energico alle prese con una nuova scuola. La combinazione di testo e illustrazioni in stile scarabocchio rende la storia giocosa e accessibile per i lettori dislessici. Il tono colloquiale e i paragrafi brevi tengono il ritmo e l’interesse, mentre l’umorismo e il calore del libro conquistano lettori di tutte le età. È una storia divertente e inclusiva che normalizza le differenze e mostra come creatività, umorismo ed empatia aiutino a superare le difficoltà—perfetta per chi trova scoraggianti i lunghi blocchi di testo.

La serie di Percy Jackson di Rick Riordan

La serie di Rick Riordan, Percy Jackson, è diventata un classico amatissimo dai lettori che si riconoscono nel suo eroe vivace e arguto. Percy, un semidio con dislessia e ADHD, fatica nelle aule tradizionali ma scopre che la sua mente è “cablata per il greco antico.” Questa rilettura creativa trasforma ciò che potrebbe sembrare un limite in un punto di forza eroico, aiutando i giovani lettori a guardare le proprie differenze di apprendimento come punti di forza e opportunità. Riordan, che si è ispirato all’esperienza del figlio con la dislessia, riempie ogni libro di umorismo, ritmo serrato e una scrittura accessibile che conquista anche i lettori più riluttanti. 

Diario di una Schiappa di Jeff Kinney

La serie di Jeff Kinney, Diario di una Schiappa, unisce umorismo, immedesimazione ed elementi visivi creativi per rendere la lettura meno scoraggiante per chi fa fatica. Il testo in stile manoscritto, gli scarabocchi e le brevi voci in stile diario spezzano i lunghi blocchi di testo, offrendo frequenti pause visive e riducendo l’affaticamento. Il formato fa da ponte tra i romanzi grafici e i libri tradizionali, ideale per chi sta passando a letture più lunghe. Frasi semplici e vocabolario familiare facilitano la comprensione mantenendo un tono giocoso e coinvolgente. Per molti ragazzi, Diario di una Schiappa è una delle prime serie che li aiuta a riscoprire il lato divertente della lettura.

La serie Tom Gates di Liz Pichon

La serie di Liz Pichon, Tom Gates, cattura il caos immaginativo della vita scolastica attraverso i quaderni pieni di scarabocchi del suo protagonista birichino. La combinazione di disegni a mano, font misti e dimensioni del testo variabili crea un’esperienza immersiva e visivamente stimolante che attira i lettori che si sentono sopraffatti dai layout di testo tradizionali. Il design giocoso non solo aggiunge umorismo e personalità, ma offre anche pause visive naturali che rendono la lettura più semplice e piacevole per i bambini con dislessia. Ogni libro mescola avventure quotidiane—come cercare di impressionare gli insegnanti, evitare guai e dare il filo da torcere ai compagni—a osservazioni spiritose e autentiche per i lettori delle medie. 

Speechify: un compagno di lettura a misura di dislessia

Speechify trasforma l’esperienza di lettura per le persone con dislessia convertendo qualsiasi testo—compresi PDF, pagine web o documenti—in voci AI realistiche. Permettendo agli utenti di ascoltare mentre seguono le parole evidenziate, fa da ponte tra vista e udito per rafforzare la comprensione e la fluidità. Le velocità di lettura regolabili dell’app, i font personalizzabili e le sovrapposizioni di colore aiutano a mantenere l’attenzione e a ridurre l’affaticamento visivo. Con oltre 1.000 voci in 60+ lingue e sincronizzazione tra dispositivi, gli utenti possono godersi la lettura quando e dove vogliono.

FAQ

Cosa rende un libro adatto alla dislessia?

I libri adatti alla dislessia utilizzano caratteri chiari come OpenDyslexic, spaziature più ampie, carta color crema e layout semplificati per facilitare la lettura—e Speechify può migliorare ulteriormente l’accessibilità leggendo questi libri ad alta voce.

Quali sono alcuni dei migliori libri adatti alla dislessia per bambini e adolescenti?

Titoli come Fish in a Tree, Hank Zipzer e The Percy Jackson Series sono tra i titoli più popolari per bambini e adolescenti con dislessia. 

Qual è il carattere migliore per i libri adatti alla dislessia?

Font come OpenDyslexic e Dyslexie puntano alla massima leggibilità e sono ideali per creare libri adatti a chi ha la dislessia.

Dove trovo libri pensati per la dislessia?

I libri pensati per la dislessia si trovano da editori come Barrington Stoke, Scholastic e Penguin. 

Come scegliere il libro giusto per un bambino con dislessia?

Scegliete temi che piacciano al bambino, capitoli brevi per tenere il ritmo e libri di collane dedicate alla dislessia, come Barrington Stoke o la serie Quick Reads di Orion.

Goditi le voci AI più avanzate, file illimitati e supporto 24/7

Provalo gratis
tts banner for blog

Condividi questo articolo

Cliff Weitzman

Cliff Weitzman

CEO e fondatore di Speechify

Cliff Weitzman è un sostenitore delle persone con dislessia e CEO e fondatore di Speechify, la app di sintesi vocale leader a livello mondiale, con oltre 100.000 recensioni a 5 stelle e prima in classifica sull’App Store nella categoria News & Magazines. Nel 2017 Weitzman è stato inserito nella lista Forbes 30 Under 30 per il suo lavoro volto a rendere Internet più accessibile alle persone con disturbi dell’apprendimento. Cliff Weitzman è stato menzionato da testate come EdSurge, Inc., PC Mag, Entrepreneur e Mashable, tra le altre pubblicazioni di rilievo.

speechify logo

Informazioni su Speechify

#1 Lettore di Testo in Voce

Speechify è la piattaforma text-to-speech leader mondiale, scelta da oltre 50 milioni di utenti e supportata da più di 500.000 recensioni a cinque stelle per le sue app iOS, Android, estensione Chrome, web app e desktop per Mac. Nel 2025, Apple ha premiato Speechify con il prestigioso Apple Design Award durante il WWDC, definendola “una risorsa fondamentale che aiuta le persone a vivere meglio.” Speechify offre oltre 1.000 voci naturali in più di 60 lingue ed è utilizzata in quasi 200 paesi. Tra le voci celebri disponibili ci sono Snoop Dogg, Mr. Beast e Gwyneth Paltrow. Per creatori e aziende, Speechify Studio offre strumenti avanzati come AI Voice Generator, AI Voice Cloning, AI Dubbing e il AI Voice Changer. Speechify alimenta anche prodotti leader con la sua API text-to-speech di alta qualità e conveniente. Citata in The Wall Street Journal, CNBC, Forbes, TechCrunch e altre importanti testate, Speechify è il più grande fornitore di servizi text-to-speech al mondo. Visita speechify.com/news, speechify.com/blog e speechify.com/press per saperne di più.