1. Home
  2. Studio Video
  3. Come aggiungere sottotitoli al tuo video
Studio Video

Come aggiungere sottotitoli al tuo video

Cliff Weitzman

Cliff Weitzman

CEO/Fondatore di Speechify

#1 Generatore di Voce AI.
Crea registrazioni vocali di qualità umana
in tempo reale.

apple logoPremio Apple Design 2025
50M+ Utenti
Ascolta questo articolo con Speechify!
speechify logo

Come aggiungere sottotitoli al tuo video: migliorare l'accessibilità e il coinvolgimento

I sottotitoli svolgono un ruolo cruciale nel migliorare l'accessibilità e coinvolgere gli spettatori nei tuoi contenuti video. Che tu sia un creatore di contenuti, un educatore o un appassionato di social media, aggiungere sottotitoli può rendere i tuoi video più inclusivi ed efficaci nel trasmettere il tuo messaggio. In questo articolo, esploreremo vari metodi per generare sottotitoli, i vantaggi di aggiungerli ai tuoi video e come strumenti come Speechify possono semplificare il processo.

Come generare sottotitoli e didascalie

  1. Scrivere manualmente: Un modo per creare sottotitoli è digitare manualmente il testo in un editor di sottotitoli o software di editing video. Questo ti permette di avere il pieno controllo sul contenuto, il timing e la formattazione dei sottotitoli. Puoi sincronizzare il testo con l'audio aggiungendo timestamp per una riproduzione accurata.
  2. Traduzione automatica: Se hai una trascrizione in una lingua, puoi utilizzare strumenti o servizi di traduzione automatica per generare sottotitoli in lingue diverse. Sebbene l'accuratezza possa variare, può far risparmiare tempo e sforzi nella creazione di sottotitoli per un pubblico multilingue.
  3. Caricare un file di sottotitoli: Se hai un file di sottotitoli preesistente nel formato SRT (SubRip Subtitle), puoi facilmente caricarlo nel tuo editor video o piattaforma di social media. Questo metodo elimina la necessità di digitare manualmente i sottotitoli e garantisce una sincronizzazione accurata con il tuo video.

Vantaggi di aggiungere sottotitoli ai tuoi video

  1. Accessibilità: I sottotitoli rendono i tuoi contenuti accessibili agli spettatori con problemi di udito o a quelli in ambienti rumorosi dove l'audio può essere difficile da sentire. Permettono a tutti, indipendentemente dalle loro capacità uditive, di interagire e comprendere il tuo video.
  2. Sottotitoli per l'accademia e l'istruzione superiore: Aggiungere sottotitoli ai video educativi migliora l'esperienza di apprendimento, rendendo più facile per gli studenti seguire, prendere appunti e comprendere il materiale. Aiuta i non madrelingua e le persone con diversi stili di apprendimento.
  3. Sottotitoli per i social media: Le piattaforme di social media spesso riproducono automaticamente i video senza audio e molti utenti guardano i video sui loro dispositivi mobili senza cuffie. Incorporando i sottotitoli, garantisci che il tuo messaggio venga trasmesso efficacemente, anche in un ambiente silenzioso o rumoroso.

Sottotitoli vs. Didascalie

Sebbene sottotitoli e didascalie siano spesso usati in modo intercambiabile, servono a scopi diversi. I sottotitoli forniscono tipicamente una traduzione del dialogo in lingue diverse, mentre le didascalie includono non solo il dialogo ma anche descrizioni degli effetti sonori e altri segnali audio. Considera le tue esigenze specifiche e il tuo pubblico quando decidi quale utilizzare. I sottotitoli sono uno strumento potente per migliorare l'accessibilità e il coinvolgimento nei tuoi contenuti video. Rendono i tuoi video più inclusivi e permettono agli spettatori di comprendere il dialogo, anche in un ambiente silenzioso o rumoroso. Se stai cercando di aggiungere sottotitoli ai tuoi video, sia per piattaforme di social media come YouTube o TikTok, sia per altri contenuti video online, questa guida passo passo ti guiderà attraverso il processo utilizzando diversi software di editing video e strumenti.

Passo 1: Preparare i sottotitoli

Creare o ottenere un file SRT: Un file SRT è un formato comune di file di sottotitoli. Puoi crearne uno manualmente o ottenerlo da servizi di trascrizione professionali. Assicurati che il testo dei sottotitoli corrisponda ai timestamp corrispondenti per una sincronizzazione accurata.

Passo 2: Utilizzare software di editing video - Adobe Premiere Pro (Windows, Mac)

  • Importa il tuo file video in Premiere Pro.
  • Trascina il file video nella timeline.
  • Vai alla scheda "Didascalia" nel pannello "Metadata".
  • Clicca su "Importa didascalie" e seleziona il tuo file SRT.
  • Regola la posizione e la formattazione dei sottotitoli nella finestra di anteprima.
  • Esporta il tuo video con i sottotitoli incorporati.

iMovie (Mac):

  • Importa il tuo file video in iMovie.
  • Clicca sul pulsante "Titoli" sopra l'anteprima del video.
  • Seleziona l'opzione "Titolo con sfondo".
  • Nella casella di testo, incolla il testo dei sottotitoli dal tuo file SRT.
  • Regola la posizione, il carattere e la dimensione dei sottotitoli.
  • Esporta il tuo video con i sottotitoli incorporati.

Passo 3: Utilizzare editor video online 3a. YouTube Studio (basato sul web):

  • Carica il tuo video su YouTube Studio.
  • Vai alla scheda "Sottotitoli" e clicca su "Aggiungi lingua".
  • Scegli la lingua dei tuoi sottotitoli.
  • Clicca su "Carica sottotitoli" e seleziona il tuo file SRT.
  • Regola i tempi se necessario utilizzando l'editor di sottotitoli integrato.
  • Salva le modifiche e YouTube elaborerà i sottotitoli per la riproduzione.

TikTok (Android, iPhone):

  • Apri l'app TikTok e crea un nuovo video.
  • Dopo aver registrato o caricato il tuo video, clicca sul pulsante "Testo".
  • Nel riquadro di testo, incolla il testo dei sottotitoli.
  • Regola la dimensione, il colore e la posizione del testo come desiderato.
  • Modifica il timing di ogni sottotitolo utilizzando la timeline dell'editor video.
  • Salva le modifiche e procedi a pubblicare il video con sottotitoli.

Passo 4: Riproduzione ed Editing

  • Dopo aver aggiunto i sottotitoli, riproduci il tuo video per assicurarti che siano sincronizzati e leggibili.
  • Se sono necessarie modifiche, torna all'editor di sottotitoli nel software o piattaforma scelta.
  • Apporta modifiche al testo, al timing o al formato dei sottotitoli se necessario.
  • Ripeti il processo di riproduzione ed editing finché i sottotitoli non sono accurati e visivamente gradevoli.

Ricorda, diversi software di editing video e piattaforme possono avere funzionalità e flussi di lavoro specifici per aggiungere sottotitoli. Consulta sempre la documentazione ufficiale o i tutorial del software per istruzioni più dettagliate.

Usa Speechify per Generare Sottotitoli

Speechify, uno strumento potente che converte il testo in audio di alta qualità, può anche generare sottotitoli per i tuoi video. Utilizzando le sue capacità di riconoscimento vocale, Speechify può trascrivere automaticamente l'audio del tuo video e generare sottotitoli accurati in tempo reale. Questo risparmia tempo e fatica, soprattutto per video più lunghi o quando si lavora con più file. In conclusione, aggiungere sottotitoli ai tuoi video è una pratica preziosa che migliora l'accessibilità e il coinvolgimento. Che tu scelga di digitarli manualmente, tradurli automaticamente o caricare un file di sottotitoli, i benefici sono significativi. Esplora diversi metodi e strumenti come Speechify per semplificare il processo e migliorare la portata e l'impatto del tuo contenuto video. Rendi i tuoi video inclusivi e accessibili a un pubblico più ampio, permettendo loro di connettersi con il tuo messaggio indipendentemente dalla lingua o dalle capacità uditive.

Produci doppiaggi, voiceover e cloni con oltre 1.000 voci in più di 100 lingue

Provalo gratis
studio banner faces

Condividi questo articolo

Cliff Weitzman

Cliff Weitzman

CEO/Fondatore di Speechify

Cliff Weitzman è un sostenitore della dislessia e il CEO e fondatore di Speechify, l'app di sintesi vocale numero 1 al mondo, con oltre 100.000 recensioni a 5 stelle e al primo posto nell'App Store nella categoria Notizie e Riviste. Nel 2017, Weitzman è stato inserito nella lista Forbes 30 under 30 per il suo lavoro nel rendere internet più accessibile alle persone con difficoltà di apprendimento. Cliff Weitzman è stato menzionato in EdSurge, Inc., PC Mag, Entrepreneur, Mashable, tra altri importanti media.

speechify logo

Informazioni su Speechify

#1 Lettore di Testo in Voce

Speechify è la piattaforma text-to-speech leader mondiale, scelta da oltre 50 milioni di utenti e supportata da più di 500.000 recensioni a cinque stelle per le sue app iOS, Android, estensione Chrome, web app e desktop per Mac. Nel 2025, Apple ha premiato Speechify con il prestigioso Apple Design Award durante il WWDC, definendola “una risorsa fondamentale che aiuta le persone a vivere meglio.” Speechify offre oltre 1.000 voci naturali in più di 60 lingue ed è utilizzata in quasi 200 paesi. Tra le voci celebri disponibili ci sono Snoop Dogg, Mr. Beast e Gwyneth Paltrow. Per creatori e aziende, Speechify Studio offre strumenti avanzati come AI Voice Generator, AI Voice Cloning, AI Dubbing e il AI Voice Changer. Speechify alimenta anche prodotti leader con la sua API text-to-speech di alta qualità e conveniente. Citata in The Wall Street Journal, CNBC, Forbes, TechCrunch e altre importanti testate, Speechify è il più grande fornitore di servizi text-to-speech al mondo. Visita speechify.com/news, speechify.com/blog e speechify.com/press per saperne di più.