Aiutare i bambini con ADHD a concentrarsi mentre leggono o mentre studiano può essere una sfida, ma oggi esistono strumenti pensati per andare incontro alle loro esigenze. Dalle agende visive alle app di lettura interattive, queste soluzioni aiutano a convogliare l’attenzione e ad aumentare la motivazione. In questo articolo mettiamo in luce i migliori strumenti per aiutare i bambini con ADHD nell’apprendimento, nella lettura e nel restare concentrati.
Speechify
Speechify è uno strumento di text to speech che trasforma qualsiasi contenuto scritto o digitale, come libri, pagine web, articoli o compiti, in audio di alta qualità. Le sue voci AI realistiche e la velocità regolabile rendono l’ascolto coinvolgente e personalizzabile. Per i bambini con ADHD, Speechify consente di ascoltare i materiali di lettura mentre si muovono o fanno multitasking, aiutandoli a restare concentrati e a ridurre la frustrazione. L’app evidenzia anche il testo mentre legge, rafforzando la comprensione sia sul piano visivo sia uditivo.
Motion Math Games
Motion Math Games trasforma la matematica in un’esperienza attiva e coinvolgente che aiuta i bambini con ADHD a mantenere la concentrazione attraverso movimento e gioco. La suite di giochi interattivi della piattaforma insegna concetti come frazioni, decimali e intuizione numerica tramite il tocco, il movimento e l’apprendimento visivo. La difficoltà adattiva mantiene gli studenti stimolati senza frustrazioni, mentre feedback immediato e ricompense tengono alta la motivazione. Poiché trasforma problemi matematici astratti in esperienze concrete, Motion Math aiuta i bambini a rafforzare concentrazione, perseveranza e fiducia in sé.
Sylvan Learning
Sylvan Learning offre programmi personalizzati di tutoring e potenziamento che combinano istruzione in presenza con tecnologie interattive. Per i bambini con ADHD, i piani di apprendimento strutturati ma flessibili di Sylvan aiutano a sviluppare concentrazione, organizzazione e autostima scolastica. Il software adattivo individua le lacune nell’apprendimento, si adatta ai ritmi di ciascun bambino e offre feedback in tempo reale, evitando il sovraccarico. Con sessioni in piccoli gruppi o individuali, gli educatori di Sylvan usano rinforzi positivi e obiettivi chiari per aiutare i bambini a costruire costanza e motivazione.
EndeavorRx
EndeavorRx è il primo videogioco terapeutico approvato dalla FDA, progettato specificamente per aiutare bambini di età compresa tra 8 e 12 anni con ADHD a migliorare le funzioni attentive. Sviluppato da neuroscienziati, utilizza meccaniche di gioco adattive che mettono alla prova la concentrazione e il controllo cognitivo in sessioni brevi e coinvolgenti. Il gioco richiede ai giocatori di fare multitasking, ignorare le distrazioni e reagire rapidamente, mantenendo il divertimento e il senso di ricompensa. Studi clinici mostrano che un uso costante può portare a miglioramenti misurabili nella capacità di attenzione e nel controllo degli impulsi.
Evernote
Evernote è un potente strumento per l'organizzazione che aiuta bambini e adolescenti con ADHD a gestire compiti, scuola e idee in un unico spazio. Consente di prendere appunti, registrare audio, salvare immagini e impostare promemoria, così è più facile tenere traccia di compiti e scadenze. Il sistema di taccuini visivi rende semplice categorizzare le informazioni, riducendo il sovraccarico cognitivo. Evernote si sincronizza su tutti i dispositivi, così gli studenti hanno sempre accesso ai propri materiali. Per gli studenti con ADHD che faticano con memoria e gestione del tempo, Evernote dà struttura e autonomia.
Tiimo
Tiimo è un'agenda visiva quotidiana pensata specificamente per persone neurodivergenti, incluso chi ha ADHD. Usa icone, colori e timer per trasformare le routine in passaggi chiari e gestibili. Ogni attività può essere personalizzata con notifiche e segnali visivi che aiutano i bambini a passare da un'attività all'altra senza intoppi. Tiimo include anche promemoria discreti e spunti motivazionali che incoraggiano la costanza senza sovraccaricare l'utente. Unendo struttura e flessibilità, Tiimo aiuta i bambini a restare sul pezzo, sviluppare abilità esecutive e prendere fiducia nel gestire la giornata in autonomia.
MindNode
MindNode è un'app per il pensiero e la pianificazione visiva che aiuta i bambini con ADHD a organizzare pensieri e informazioni tramite mappe mentali colorate. Al posto degli appunti lineari, i bambini possono mappare progetti, idee o storie in rami collegati, rendendo più semplice avere il quadro d'insieme. La sua “Focus Mode” riduce le distrazioni, mentre la possibilità di aggiungere immagini, link e checklist aumenta il coinvolgimento. MindNode favorisce il problem solving creativo e aiuta i bambini a suddividere compiti complessi in passaggi più piccoli e gestibili — una competenza cruciale per mantenere la concentrazione ed evitare il sovraccarico.
Storybird
Storybird trasforma la scrittura creativa in un’esperienza stimolante e molto visiva per i bambini con ADHD. Abbina illustrazioni professionali a spunti di scrittura che incoraggiano racconti, poesie e diari. Unendo parole e immagini, tiene i bambini agganciati sul piano visivo mentre allena concentrazione e immaginazione. Insegnanti e genitori possono assegnare progetti o monitorare i progressi tramite strumenti educativi integrati. Per i bambini che faticano con i formati tradizionali di scrittura, l'approccio creativo di Storybird li aiuta a esprimere le idee con entusiasmo e a mantenere l’attenzione.
Joon App
Joon è un’app gamificata per creare routine pensata specificamente per bambini con ADHD e le loro famiglie. Aiuta i bambini a portare a termine attività quotidiane come faccende di casa, compiti o cura personale attraverso un divertente gioco di ruolo. Ogni attività completata fa guadagnare ricompense che permettono ai giocatori di prendersi cura di un personaggio virtuale, rinforzando abitudini positive con feedback immediato. I genitori possono personalizzare gli obiettivi e monitorare i progressi tramite l'app collegata. Unendo struttura e gioco, Joon trasforma le routine quotidiane in sfide entusiasmanti che aiutano i bambini a sviluppare concentrazione, responsabilità e costanza.
SpellBetter
SpellBetter è un’app per scrivere e migliorare l’ortografia che supporta studenti con ADHD e dislessia con correzione intelligente, predizione parole e sintesi vocale. Riduce la frustrazione nella scrittura offrendo suggerimenti e correzioni in tempo reale. Un’interfaccia senza distrazioni aiuta a concentrarsi, mentre l’audio consente di rivedere e correggere leggendo ad alta voce. SpellBetter aiuta a fare propria la scrittura semplificando gli aspetti tecnici, così gli studenti possono concentrarsi sull’esprimere le idee in modo chiaro ed efficace.
Any.do
Any.do è un’app intuitiva per gestire attività e agenda che aiuta studenti con ADHD a restare organizzati e puntuali. Consente di creare liste di attività, impostare promemoria e sincronizzare le attività tra dispositivi. La funzione “My Day” aiuta a dare priorità agli obiettivi quotidiani e a spezzare i progetti più grandi in passi piccoli e gestibili. Le notifiche visive e la codifica a colori rendono il monitoraggio dei progressi più semplice e meno stressante. Per i bambini che imparano gestione del tempo e responsabilità, Any.do offre struttura senza essere rigida, promuovendo concentrazione e produttività.
Otter.ai
Otter.ai usa l’IA per trasformare il parlato in appunti ordinati e ricercabili in tempo reale, ideale per i bambini con ADHD che apprendono meglio ascoltando che scrivendo. Gli studenti possono registrare lezioni, ripetizioni o discussioni, e Otter le trascrive in automatico con riconoscimento dei parlanti e timestamp. Così si possono rivedere le informazioni ai propri ritmi, senza paura di perdersi i dettagli. Convertendo ciò che si ascolta in testo accessibile, Otter.ai migliora la comprensione, la memoria e l’efficienza nello studio.
Time Timer
Time Timer è uno strumento visivo per la gestione del tempo che aiuta i bambini con ADHD a capire lo scorrere del tempo e a restare concentrati. Il caratteristico disco rosso si riduce via via che il tempo scorre, offrendo una rappresentazione visiva che aiuta la concentrazione e riduce l’ansia nei passaggi tra attività. Si può personalizzare per compiti, lettura o pause ed è disponibile sia come app sia come dispositivo fisico. Facendo vedere il tempo, non solo sentirlo, Time Timer favorisce routine più fluide e una migliore autoregolazione.
FAQ
Quali sono i migliori strumenti per aiutare i bambini con ADHD a concentrarsi nello studio?
I migliori strumenti per aiutare i bambini con ADHD a restare concentrati includono Speechify per trasformare il testo in voce, Tiimo per la pianificazione quotidiana e Motion Math Games per attività didattiche coinvolgenti basate sul movimento.
Come Speechify aiuta i bambini con ADHD a leggere meglio?
Speechify trasforma qualsiasi testo in audio con voci AI realistiche, così i bambini con ADHD possono ascoltare, seguire con gli occhi e restare concentrati senza affaticarsi.
I giochi possono davvero migliorare l'attenzione nei bambini con ADHD?
Assolutamente: piattaforme interattive come Motion Math Games e EndeavorRx usano l'apprendimento gamificato e feedback in tempo reale per potenziare attenzione e motivazione giocando.
Gli strumenti di lettura per l'ADHD funzionano anche per i bambini a cui non piace stare fermi?
Sì, Speechify consente ai bambini di ascoltare mentre si muovono o fanno multitasking, aiutandoli a fare propri i contenuti senza la frustrazione di dover restare seduti a lungo.
Gli strumenti per l'ADHD possono aiutare con l'organizzazione e la gestione del tempo?
Strumenti come Any.do, Evernote e Time Timer aiutano i bambini con ADHD a pianificare in modo visivo, gestire meglio il tempo e creare abitudini di studio strutturate in passi divertenti e alla portata.