1. Home
  2. TTSO
  3. Uso della TTS nel gaming e nello sviluppo di videogiochi
TTSO

Uso della TTS nel gaming e nello sviluppo di videogiochi

Cliff Weitzman

Cliff Weitzman

CEO/Fondatore di Speechify

#1 Lettore di Testo in Voce.
Lascia che Speechify legga per te.

apple logoPremio Apple Design 2025
50M+ Utenti

Ben oltre i semplici strumenti di accessibilità, text to speech nel mondo del gaming oggi dà voce ai dialoghi dei personaggi, alla narrazione in tempo reale, alla prototipazione e allo storytelling interattivo. Per sviluppatori e giocatori, la TTS sta diventando un elemento chiave dell'ecosistema del gaming. Questa guida esplora come il text to speech stia trasformando il gaming, il suo ruolo nello sviluppo di giochi e le migliori pratiche per integrarlo al meglio.

Perché il text to speech fa la differenza nel gaming

Il pubblico del gaming è globale e variegato, e si aspetta sempre più esperienze inclusive. Text to speech colma le lacune e migliora l'esperienza di gioco per un'ampia gamma di utenti:

  • Accessibilità: Text to speech consente ai giocatori con disabilità visive, dislessia o altre difficoltà di lettura di ascoltare i testi in game, come menu, diari delle missioni e chat.
  • Immersione: voci generate dall'IA danno vita a PNG e testi dinamici, creando un'esperienza narrativa più coinvolgente senza un'infinità di sessioni di registrazione.
  • Localizzazione: La TTS aiuta gli sviluppatori a testare rapidamente versioni localizzate dei giochi in più lingue, senza dover attendere la completa produzione delle voci.
  • Efficienza: gli sviluppatori possono utilizzare la TTS per prototipare dialoghi e tempi narrativi prima di ingaggiare doppiatori professionisti.
  • Creazione di community: i giocatori usano la TTS per lo streaming, il gioco di ruolo e il modding, aggiungendo creatività e umorismo alle community online.

Come gli sviluppatori di videogiochi utilizzano il text to speech

Gli studi di sviluppo e gli sviluppatori indie integrano il text to speech in diverse fasi del processo di sviluppo:

  • Prototipazione dei dialoghi: gli sviluppatori utilizzano il text to speech nelle prime build per testare tempi, ritmo e impatto emotivo delle battute, senza dover prenotare uno studio di registrazione.
  • Voce dinamica per PNG: i giochi procedurali o basati sull'IA possono generare dialoghi al volo, sintetizzati dalla TTS così da offrire interazioni tra personaggi più immersive.
  • Narrazione e tutorial: Il Text to speech viene utilizzato per creare esperienze di onboarding, simulazioni di addestramento e tutorial interattivi che si adattano al comportamento del giocatore.
  • Test di localizzazione: i team di sviluppo generano voci text to speech in più lingue per validare copioni e layout dell'interfaccia utente, prima di coinvolgere i team di localizzazione.
  • Mod e contenuti personalizzati: Il Text to speech permette alle community di modding di dare voce a missioni, personaggi o trame create dai fan, senza costosi setup di registrazione.

Text to Speech per l'accessibilità dei giocatori

L'inclusione è un motore trainante nel game design contemporaneo. Secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità, oltre 2 miliardi di persone nel mondo convivono con una qualche forma di disabilità visiva o legata alla lettura. Per questi giocatori, text to speech garantisce le stesse opportunità di gioco. Tra le principali funzionalità di accessibilità ci sono:

  • Supporto per gli screen reader: menu di gioco, inventari e registri delle missioni possono essere letti ad alta voce.
  • Lettura della chat: i giochi multiplayer online possono leggere a voce i messaggi in chat, rendendo accessibili le funzioni social.
  • Lettura dei dialoghi delle missioni: gli RPG e i giochi ricchi di storia possono offrire TTS per dare voce anche ai contenuti testuali più corposi.
  • Voci personalizzabili: i giocatori possono regolare la velocità, il timbro o l'intonazione della voce per un'esperienza più confortevole.

Quando gli sviluppatori integrano TTS come parte della strategia di accessibilità, non solo rispettano gli standard del settore, ma ampliano anche il proprio pubblico.

Best practice per integrare il Text to Speech nei giochi

Per sfruttare al meglio il text to speech nello sviluppo di giochi, gli studi di sviluppo dovrebbero considerare sia le prestazioni tecniche sia l'esperienza del giocatore. Seguendo queste best practice si garantisce che il TTS aggiunga valore senza rovinare l'immersione: 

  • Ottimizzazione delle prestazioni: il TTS deve funzionare con latenza ridotta per non rovinare l'immersione durante il gioco.
  • Scelta delle voci: offrire voci naturali con accenti e timbri diversi per adattarle al design dei personaggi.
  • Personalizzazione: consentire ai giocatori di regolare velocità di riproduzione, tono e volume per sentirsi più a proprio agio.
  • Coerenza: assicurarsi che tutto il testo di gioco—menu, chat, registri delle missioni—sia accessibile tramite TTS, non solo alcune funzioni.
  • Test su più dispositivi: verificare che il TTS funzioni su PC, console e dispositivi mobili per garantire un'esperienza omogenea.

Perché il Text to Speech è rivoluzionario

Text to speech nel gaming non è solo un'aggiunta tecnica: fa da ponte tra giocatori, sviluppatori e comunità globali. Agevola lo sviluppo dei giochi, consente esperienze più inclusive e alimenta la creatività nello streaming e nel modding.

Integrando TTS sia nelle pipeline di sviluppo sia nelle funzionalità di accessibilità, gli studi non solo soddisfano i requisiti di conformità, ma offrono anche mondi più ricchi e immersivi.

Il risultato è semplice: più giocatori, più storie e un maggior senso di connessione attraverso il gaming alimentato dal text to speech.


Goditi le voci AI più avanzate, file illimitati e supporto 24/7

Provalo gratis
tts banner for blog

Condividi questo articolo

Cliff Weitzman

Cliff Weitzman

CEO/Fondatore di Speechify

Cliff Weitzman è un sostenitore della dislessia e il CEO e fondatore di Speechify, l'app di sintesi vocale numero 1 al mondo, con oltre 100.000 recensioni a 5 stelle e al primo posto nell'App Store nella categoria Notizie e Riviste. Nel 2017, Weitzman è stato inserito nella lista Forbes 30 under 30 per il suo lavoro nel rendere internet più accessibile alle persone con difficoltà di apprendimento. Cliff Weitzman è stato menzionato in EdSurge, Inc., PC Mag, Entrepreneur, Mashable, tra altri importanti media.

speechify logo

Informazioni su Speechify

#1 Lettore di Testo in Voce

Speechify è la piattaforma text-to-speech leader mondiale, scelta da oltre 50 milioni di utenti e supportata da più di 500.000 recensioni a cinque stelle per le sue app iOS, Android, estensione Chrome, web app e desktop per Mac. Nel 2025, Apple ha premiato Speechify con il prestigioso Apple Design Award durante il WWDC, definendola “una risorsa fondamentale che aiuta le persone a vivere meglio.” Speechify offre oltre 1.000 voci naturali in più di 60 lingue ed è utilizzata in quasi 200 paesi. Tra le voci celebri disponibili ci sono Snoop Dogg, Mr. Beast e Gwyneth Paltrow. Per creatori e aziende, Speechify Studio offre strumenti avanzati come AI Voice Generator, AI Voice Cloning, AI Dubbing e il AI Voice Changer. Speechify alimenta anche prodotti leader con la sua API text-to-speech di alta qualità e conveniente. Citata in The Wall Street Journal, CNBC, Forbes, TechCrunch e altre importanti testate, Speechify è il più grande fornitore di servizi text-to-speech al mondo. Visita speechify.com/news, speechify.com/blog e speechify.com/press per saperne di più.