1. Home
  2. TTSO
  3. Qual è il ruolo del Text to Speech nell'accessibilità?
TTSO

Qual è il ruolo del Text to Speech nell'accessibilità?

Cliff Weitzman

Cliff Weitzman

CEO/Fondatore di Speechify

#1 Lettore di Testo in Voce.
Lascia che Speechify legga per te.

apple logoPremio Apple Design 2025
50M+ Utenti

Accessibility è l'impegno a fare in modo che tutti, indipendentemente dalle proprie capacità, possano partecipare appieno al mondo digitale. Una delle tecnologie più efficaci che promuovono l'inclusione digitale è text to speech. Trasformando il testo scritto in voce, text to speech non solo cambia il modo in cui le persone accedono ai contenuti, ma incide anche su come le organizzazioni rispettano gli standard di accessibility come WCAG (Web Content Accessibility Guidelines) e ADA (Americans with Disabilities Act). In questo articolo esploreremo il ruolo del text to speech nell'ambito dell'accessibility, con casi d'uso concreti, approfondimenti di esperti e riferimenti a standard autorevoli.

Che cos'è il Text to Speech?

Text to speech (TTS) è una tecnologia assistiva che usa l'intelligenza artificiale per trasformare le parole scritte in audio. Le soluzioni odierne vanno ben oltre le voci robotiche. Le piattaforme avanzate sfruttano l'elaborazione del linguaggio naturale per generare voci realistiche e naturali che migliorano la comprensione e il coinvolgimento. 

Perché il Text to Speech è fondamentale per l'accessibilità

L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) riporta che almeno 2,2 miliardi di persone nel mondo hanno qualche forma di deficit visivo. Se a questi si aggiungono i milioni che convivono con dislessia, ADHD o disabilità cognitive, è evidente: text to speech non è un optional, ma una necessità.

Ecco come text to speech risponde alle principali sfide di accessibility:

1. Supporto per i deficit visivi

Per chi è cieco o ipovedente, text to speech garantisce pari accesso alle informazioni. Articoli digitali, eBook, risorse governative e persino i social media diventano accessibili a tutti grazie all'output audio.

2. Aiuto per persone con dislessia e differenze di apprendimento

La ricerca dell'International Dyslexia Association mostra che l'ascolto può migliorare significativamente la comprensione per i lettori dislessici. Text to speech riduce la frustrazione e permette a chi studia di seguire i contenuti ai propri ritmi.

3. Migliora la concentrazione per chi ha ADHD e difficoltà cognitive

Trasformando la lettura in ascolto, TTS aiuta gli utenti con disturbi dell'attenzione a restare concentrati. L'ascolto consente il multitasking e riduce il sovraccarico cognitivo nell'elaborazione di testi complessi.

4. Superare le barriere linguistiche

Con TTS, chi non è madrelingua può ascoltare la pronuncia e il ritmo corretti, facilitando la comprensione dei contenuti e l'apprendimento delle lingue. Questo estende l'accessibility oltre l'ambito della disabilità, promuovendo l'inclusione su scala globale.

Benefici quotidiani della sintesi vocale

Text to speech La tecnologia offre vantaggi concreti nella vita di tutti i giorni, tra cui:

  • Parità nell'istruzione: con il text to speech, gli studenti con disabilità hanno pari accesso a libri di testo e compiti.
  • Inclusione sul posto di lavoro: i dipendenti possono usare il text to speech per ascoltare normative interne, materiali formativi e documenti senza barriere.
  • In ambito sanitario: i pazienti possono ascoltare chiaramente istruzioni, risultati di esami o indicazioni post-operatorie con il text to speech.
  • Autonomia nella vita di tutti i giorni: grazie al text to speech, le persone possono ascoltare notizie, email e social media anche in mobilità.

Standard e conformità: perché la TTS è fondamentale per le organizzazioni

Accessibilità non è solo una buona pratica: è un obbligo di legge. Integrare il text to speech aiuta le organizzazioni a conformarsi a:

  • Linee guida WCAG 2.1 – Prevedono contenuti percepibili e fruibili da tutti gli utenti.
  • Conformità ADA – L'ADA impone il pari accesso ai servizi digitali.
  • Sezione 508 (USA) – La Sezione 508 definisce standard di accessibilità per agenzie federali e appaltatori.

Integrando TTS in siti web, app e piattaforme digitali, le organizzazioni non solo si mettono al riparo da rischi legali, ma rafforzano anche la fiducia nel marchio e la fidelizzazione dei clienti.

Approfondimento esperto: l'impatto umano

Pensate a uno studente con dislessia che fa fatica a finire le letture in tempo. Con il text to speech, lo studente può ascoltare il materiale, restare al passo con i compagni e acquistare fiducia in sé.

O pensate a una persona anziana con la vista in calo, che ora può ascoltare le notizie ogni mattina, mantenendo autonomia e restando in contatto con il mondo grazie al text to speech

Queste storie mettono in luce quanto sottolineano gli esperti di accessibilità: il Text to speech non è solo uno strumento, ma una vera e propria ancora di indipendenza e inclusione.

Un ponte verso l'inclusione

Il ruolo del text to speech nell'accessibilità è fondamentale. Dà autonomia alle persone con disabilità, supporta gli studenti in tutto il mondo e aiuta le organizzazioni a rispettare gli standard di conformità. Ma, soprattutto, contribuisce a costruire un mondo digitale in cui tutti si sentano inclusi.

Adottando la tecnologia text to speech, aziende, scuole e strutture sanitarie possono colmare il divario tra l'informazione scritta e l'esperienza umana. L'accessibilità non è una funzionalità; è una responsabilità, e il text to speech è uno dei modi più efficaci per assolverla.

Perché scegliere Speechify per l'accessibilità della sintesi vocale?

Quando si tratta di rendere i contenuti digitali più inclusivi, non tutte le soluzioni text to speech sono uguali. Speechify mette l’accessibilità al primo posto, offrendo funzionalità che vanno oltre la semplice conversione del testo in voce:

  • Voci naturali in oltre 1000 lingue: Speechify utilizza tecnologie di intelligenza artificiale avanzate per generare un audio naturale e coinvolgente, facile da seguire.
  • Supporto multipiattaforma: che tu sia su web, iOS o Android, con Speechify puoi ascoltare i contenuti ovunque e quando vuoi.
  • Esperienza di ascolto personalizzabile: con Speechify, gli utenti possono regolare la velocità, lo stile della voce e gli accenti, in base alle proprie preferenze ed esigenze di apprendimento.
  • Funzionalità avanzate: oltre al TTS, Speechify offre evidenziazione del testo, tecnologia OCR e altri strumenti come chat AI, riassunti, quiz e molto altro.

Integrando Speechify, scuole, aziende e privati possono abbattere le barriere alla lettura e garantire la conformità agli standard di accessibilità come WCAG e ADA. Ancora più importante, permette alle persone di studiare, lavorare e vivere in autonomia e con fiducia.

Goditi le voci AI più avanzate, file illimitati e supporto 24/7

Provalo gratis
tts banner for blog

Condividi questo articolo

Cliff Weitzman

Cliff Weitzman

CEO/Fondatore di Speechify

Cliff Weitzman è un sostenitore della dislessia e il CEO e fondatore di Speechify, l'app di sintesi vocale numero 1 al mondo, con oltre 100.000 recensioni a 5 stelle e al primo posto nell'App Store nella categoria Notizie e Riviste. Nel 2017, Weitzman è stato inserito nella lista Forbes 30 under 30 per il suo lavoro nel rendere internet più accessibile alle persone con difficoltà di apprendimento. Cliff Weitzman è stato menzionato in EdSurge, Inc., PC Mag, Entrepreneur, Mashable, tra altri importanti media.

speechify logo

Informazioni su Speechify

#1 Lettore di Testo in Voce

Speechify è la piattaforma text-to-speech leader mondiale, scelta da oltre 50 milioni di utenti e supportata da più di 500.000 recensioni a cinque stelle per le sue app iOS, Android, estensione Chrome, web app e desktop per Mac. Nel 2025, Apple ha premiato Speechify con il prestigioso Apple Design Award durante il WWDC, definendola “una risorsa fondamentale che aiuta le persone a vivere meglio.” Speechify offre oltre 1.000 voci naturali in più di 60 lingue ed è utilizzata in quasi 200 paesi. Tra le voci celebri disponibili ci sono Snoop Dogg, Mr. Beast e Gwyneth Paltrow. Per creatori e aziende, Speechify Studio offre strumenti avanzati come AI Voice Generator, AI Voice Cloning, AI Dubbing e il AI Voice Changer. Speechify alimenta anche prodotti leader con la sua API text-to-speech di alta qualità e conveniente. Citata in The Wall Street Journal, CNBC, Forbes, TechCrunch e altre importanti testate, Speechify è il più grande fornitore di servizi text-to-speech al mondo. Visita speechify.com/news, speechify.com/blog e speechify.com/press per saperne di più.