1. Home
  2. Apprendimento
  3. Strumenti IA per insegnanti
Apprendimento

Strumenti IA per insegnanti

Cliff Weitzman

Cliff Weitzman

CEO e fondatore di Speechify

#1 Lettore di Testo in Voce.
Lascia che Speechify legga per te.

apple logoPremio Apple Design 2025
50M+ Utenti

Gli strumenti di intelligenza artificiale non rimpiazzano gli educatori: li affiancano e li potenziano, aiutando gli insegnanti a concentrarsi su ciò che conta davvero: ispirare studenti. Che tu voglia snellire il lavoro, creare lezioni coinvolgenti o offrire un supporto più personalizzato, ecco alcuni tra i migliori strumenti IA che ogni insegnante può usare per risparmiare tempo, ispirare studenti e dare più vita all’apprendimento.

Speechify

Speechify è una piattaforma text-to-speech che trasforma materiali scritti in audio con voce naturale. Gli insegnanti possono usarla per offrire un apprendimento accessibile agli studenti con dislessia o chi sta imparando una nuova lingua. Offre diverse voci e velocità, così da adattarsi a preferenze di apprendimento differenti. Gli educatori possono convertire dispense, compiti di lettura o feedback in audio, aiutando gli studenti a ripassare i contenuti ovunque si trovino. Speechify aiuta anche gli insegnanti stessi, permettendo di ascoltare articoli, saggi degli studenti o materiali professionali a mani libere, così da risparmiare tempo e ridurre l’affaticamento da schermo.

MagicSchool

MagicSchool è una piattaforma IA tutto‑in‑uno pensata specificamente per gli educatori. Offre oltre cento strumenti pronti all’uso che semplificano la pianificazione delle lezioni, la valutazione, i feedback, la comunicazione con i genitori e l’istruzione differenziata. Gli insegnanti possono generare all’istante piani di lezione allineati agli standard statali, creare rubriche, adattare i materiali a diversi livelli di lettura e persino scrivere commenti per i rapporti di progresso. MagicSchool offre anche strumenti specializzati per il supporto IEP, note comportamentali e progettazione curricolare, aiutando gli educatori a risparmiare tempo senza perdere il tocco personale in classe. 

Eduaide

Eduaide fa da partner creativo e organizzativo per gli insegnanti, offrendo un’ampia gamma di strumenti per la pianificazione delle lezioni, la creazione di valutazioni e la progettazione didattica. Gli educatori possono usarlo per ideare attività di apprendimento personalizzate, generare spunti di discussione, creare quiz o sviluppare compiti di scrittura su misura per obiettivi di apprendimento specifici. La piattaforma include un “AI Feedback Assistant” che aiuta gli insegnanti a formulare feedback personalizzati per gli studenti in modo rapido ed efficace. Offre inoltre una libreria in crescita di modelli approvati dagli educatori, facendo risparmiare tempo. 

Brisk Teaching

Brisk Teaching integra l’IA direttamente nel flusso di lavoro in classe, aiutando gli insegnanti ad analizzare la scrittura degli studenti, semplificare i contenuti e generare feedback mirati. Permette agli educatori di creare all’istante rubriche, quiz o testi a diversi livelli partendo da qualsiasi materiale di partenza. Gli insegnanti possono anche riscrivere brani di lettura per adattarli a vari livelli di comprensione, rendendolo ideale per l’istruzione differenziata. Il pannello della classe di Brisk Teaching aiuta gli educatori a gestire le lezioni, rivedere le consegne e dare feedback efficaci su larga scala. 

Diffit

Diffit è specializzato nella differenziazione e nell'accessibilità. Permette agli insegnanti di partire da qualsiasi articolo, testo o tema e generare automaticamente materiali di lettura per vari livelli scolastici. Ogni versione include domande di comprensione, sintesi e liste di vocaboli, aiutando gli educatori a personalizzare l'insegnamento per bisogni diversi. Diffit è particolarmente utile per le classi inclusive e per gli apprendenti di lingue, rendendo accessibili materiali complessi senza snaturarne il senso. Adattando i testi a un'ampia gamma di abilità di lettura, promuove equità e inclusione. 

Khanmigo 

Khanmigo, di Khan Academy, offre un assistente IA che aiuta gli insegnanti a progettare lezioni, analizzare i progressi degli studenti e fornire supporto individualizzato. Diversamente dai soliti chatbot, Khanmigo propone suggerimenti basati su evidenze e idee per valutazioni formative. Può generare esempi, guidare con il metodo socratico e simulare idee sbagliate degli studenti per aiutare a preparare lezioni più dinamiche. Khanmigo supporta inoltre l'aiuto nella correzione e il monitoraggio dei progressi, offrendo agli insegnanti indicazioni chiare su punti di forza e criticità degli studenti

Teachermatic

Teachermatic semplifica le attività didattiche combinando pianificazione con IA, generazione di risorse e strumenti di comunicazione. Gli insegnanti possono usarlo per scrivere piani di lezione dettagliati, creare attività per la classe o newsletter per i genitori. Il generatore di lezioni IA consente la personalizzazione per materia, classe e durata, mentre i creatori di quiz e schede di lavoro rendono più veloce e semplice preparare le verifiche. La piattaforma include anche funzioni per i report che generano automaticamente sintesi dei feedback. 

TeachMateAI

TeachMateAI aiuta gli educatori a progettare, pianificare e organizzare le lezioni, sostenendo comunicazione e creatività in classe. Include funzionalità come creazione automatica di lezioni, generazione di quiz, sviluppo del vocabolario e suggerimenti per la differenziazione a diversi livelli di apprendimento. Gli insegnanti possono caricare materiali esistenti e la piattaforma li riformatta o li arricchisce in risorse pronte all'uso. I suoi strumenti integrati per pagelle, email di classe e spunti di riflessione snelliscono le incombenze quotidiane, permettendo di concentrarsi di più sul coinvolgimento degli studenti e meno sulla burocrazia.

Twee

Twee è un generatore di micro-contenuti che aiuta gli insegnanti a produrre materiali di classe concisi e coinvolgenti. Può creare prompt di scrittura, spunti per la discussione, mini-compiti e post in stile social per rendere le lezioni più interattive. Il formato breve stimola la creatività e tiene l'attenzione degli studenti sugli obiettivi essenziali. Gli insegnanti possono usare Twee per riassumere argomenti complessi, creare exit ticket o rapide verifiche di comprensione

QuestionWell

QuestionWell genera domande di comprensione allineate agli standard, prompt e quiz a partire da qualsiasi testo o tema fornito dagli insegnanti. Il suo archivio di domande copre la tassonomia di Bloom, offrendo quesiti di richiamo, ragionamento e analisi che approfondiscono la comprensione. Gli insegnanti possono esportare le domande su piattaforme come Kahoot, Quizizz o Google Forms in pochi secondi. Trasformando brani di lettura o lezioni in valutazioni pronte all'uso, QuestionWell fa risparmiare ore di lavoro e promuove il pensiero critico. 

Curipod

Curipod aiuta gli insegnanti a creare lezioni e presentazioni interattive con il coinvolgimento attivo degli studenti. Grazie all'IA, può generare slide, sondaggi, spunti di discussione e quiz basati sui contenuti del curricolo. Gli studenti possono rispondere in tempo reale direttamente dai loro dispositivi, trasformando le lezioni in esperienze collaborative. Curipod offre anche analisi del feedback per monitorare il coinvolgimento e la comprensione. Trasforma presentazioni statiche in esperienze di apprendimento dinamiche e a misura di studente, ideali sia per lezioni in presenza sia a distanza.

Flint

Flint offre un ambiente IA sicuro e adatto agli studenti per le scuole K–12. Gli insegnanti possono usarlo per generare spunti di scrittura, idee per le lezioni e contenuti, mantenendo il pieno controllo su ciò che gli studenti vedono e producono. La dashboard per gli educatori consente di monitorare le interazioni, rivedere il lavoro degli studenti e garantire un uso responsabile dell'IA. L'attenzione di FlintK12 a un design IA adeguato all'età lo rende un alleato prezioso in classe per i distretti scolastici che cercano innovazione con sicurezza e supervisione.

Slidesgo.ai

Slidesgo.ai Presentation Maker aiuta gli insegnanti a creare in un attimo slide accattivanti per lezioni, workshop o sessioni di formazione. Gli educatori inseriscono un argomento e l'IA genera un'intera presentazione con diapositive, grafica e contenuti modificabili. Fa risparmiare ore di lavoro manuale nella creazione delle slide, mantenendo un aspetto professionale e coerente. Gli insegnanti possono poi personalizzare tono, elementi visivi e layout in base alle esigenze della classe.

FAQ

Quali sono i migliori strumenti di IA per gli insegnanti?

I migliori strumenti di IA per gli insegnanti includono Speechify per la sintesi vocale e l'apprendimento tramite audio, MagicSchool per la pianificazione delle lezioni e Diffit per l'istruzione differenziata.

Come può l'IA aiutare gli insegnanti a risparmiare tempo?

Strumenti di IA come Speechify e Teachermatic automatizzano attività ripetitive come lettura ad alta voce, correzioni, progettazione di lezioni e stesura di report, liberando tempo per un insegnamento più personalizzato.

Gli strumenti di IA possono rendere le lezioni più accessibili per studenti con bisogni diversi?

Sì, Speechify aiuta gli studenti auditivi e con dislessia convertendo il testo in voce, mentre Diffit e Eduaide creano materiali con diversi livelli di lettura.

Gli strumenti di IA sono sicuri da usare in classe?

Piattaforme come Speechify, Flint e MagicSchool danno priorità a privacy e sicurezza degli studenti, offrendo ambienti protetti e adatti agli educatori.

Come funziona Speechify per gli insegnanti?

Speechify sfrutta potenti funzionalità di sintesi vocale basate sull’AI per leggere ad alta voce contenuti digitali e cartacei, tra cui PDF, email e piani di lezione, con voci realistiche che rendono l’ascolto naturale e coinvolgente.

Goditi le voci AI più avanzate, file illimitati e supporto 24/7

Provalo gratis
tts banner for blog

Condividi questo articolo

Cliff Weitzman

Cliff Weitzman

CEO e fondatore di Speechify

Cliff Weitzman è un sostenitore delle persone con dislessia e CEO e fondatore di Speechify, la app di sintesi vocale leader a livello mondiale, con oltre 100.000 recensioni a 5 stelle e prima in classifica sull’App Store nella categoria News & Magazines. Nel 2017 Weitzman è stato inserito nella lista Forbes 30 Under 30 per il suo lavoro volto a rendere Internet più accessibile alle persone con disturbi dell’apprendimento. Cliff Weitzman è stato menzionato da testate come EdSurge, Inc., PC Mag, Entrepreneur e Mashable, tra le altre pubblicazioni di rilievo.

speechify logo

Informazioni su Speechify

#1 Lettore di Testo in Voce

Speechify è la piattaforma text-to-speech leader mondiale, scelta da oltre 50 milioni di utenti e supportata da più di 500.000 recensioni a cinque stelle per le sue app iOS, Android, estensione Chrome, web app e desktop per Mac. Nel 2025, Apple ha premiato Speechify con il prestigioso Apple Design Award durante il WWDC, definendola “una risorsa fondamentale che aiuta le persone a vivere meglio.” Speechify offre oltre 1.000 voci naturali in più di 60 lingue ed è utilizzata in quasi 200 paesi. Tra le voci celebri disponibili ci sono Snoop Dogg, Mr. Beast e Gwyneth Paltrow. Per creatori e aziende, Speechify Studio offre strumenti avanzati come AI Voice Generator, AI Voice Cloning, AI Dubbing e il AI Voice Changer. Speechify alimenta anche prodotti leader con la sua API text-to-speech di alta qualità e conveniente. Citata in The Wall Street Journal, CNBC, Forbes, TechCrunch e altre importanti testate, Speechify è il più grande fornitore di servizi text-to-speech al mondo. Visita speechify.com/news, speechify.com/blog e speechify.com/press per saperne di più.