1. Home
  2. Doppiaggio
  3. L'arte del doppiaggio vocale nei video: una guida completa
Doppiaggio

L'arte del doppiaggio vocale nei video: una guida completa

Cliff Weitzman

Cliff Weitzman

CEO/Fondatore di Speechify

#1 Lettore di Testo a Voce.
Lascia che Speechify legga per te.

apple logoPremio Apple Design 2025
Oltre 50M di Utenti
Ascolta questo articolo con Speechify!
speechify logo

Il doppiaggio, un processo di post-produzione, è ampiamente utilizzato nel mondo dei multimedia, diventando spesso la voce dei contenuti che superano barriere geografiche e linguistiche. Questo articolo si propone di esplorare l'essenza del doppiaggio vocale nei video, approfondendo la differenza tra voiceover e doppiaggio, gli impatti e il complesso processo coinvolto, insieme ai pro e ai contro.

Comprendere il doppiaggio vocale nei video

Alla base, il doppiaggio è il processo di sostituzione dell'audio originale di un file video con una lingua o una voce diversa. Il doppiaggio comporta l'attenta corrispondenza del copione tradotto con i movimenti labiali dei personaggi sullo schermo. Questo compito richiede non solo abilità linguistiche ma anche tempismo, per garantire che il dialogo doppiato si allinei con il contenuto video originale.

Al contrario, un voiceover è una tecnica di produzione in cui una voce non diegetica viene utilizzata per commentare, narrare o raccontare una storia. A differenza del doppiaggio, i voiceover non devono necessariamente sincronizzarsi con i movimenti o il labiale dei personaggi sullo schermo.

Il processo di doppiaggio

Il percorso per doppiare la tua voce in un video inizia con la trascrizione dell'audio originale. Questo è seguito dalla traduzione nella lingua di destinazione, se necessario, il che è spesso il caso per contenuti che mirano alla localizzazione. Dopo la traduzione, gli attori vocali eseguono il copione nella lingua di destinazione, seguendo da vicino i movimenti labiali del personaggio sullo schermo. Questo spesso richiede più riprese per ottenere il risultato giusto.

Una volta registrato, il nuovo file audio subisce modifiche e aggiustamenti per effetti sonori e transizioni. L'audio modificato viene quindi aggiunto al file video, sostituendo l'audio originale. L'ultimo passaggio è l'aggiunta di sottotitoli in diverse lingue, se necessario, per garantire l'accessibilità a un pubblico diversificato.

Doppiaggio: pro e contro

Il doppiaggio ha diversi vantaggi, principalmente il fatto che consente ai contenuti video di raggiungere un pubblico più ampio che potrebbe non comprendere la lingua originale. Inoltre, può migliorare la qualità dei video con audio originale scadente e offrire l'opzione di includere sfumature di localizzazione, rendendo i contenuti più relazionabili a diverse culture.

Tuttavia, il doppiaggio può essere un processo che richiede tempo e costoso se si impiegano attori vocali professionisti. Inoltre, l'essenza della lingua originale potrebbe andare persa e la qualità del doppiaggio varia notevolmente, a seconda della sincronizzazione e delle abilità di recitazione vocale.

L'attrezzatura perfetta per il doppiaggio

In termini di hardware, il miglior microfono per il doppiaggio dovrebbe offrire registrazioni audio di alta qualità e chiare. Microfoni come l'Audio-Technica AT2020 o il Rode NT1-A sono scelte eccellenti sia per principianti che per professionisti.

I migliori 8 software/app per il doppiaggio

  1. Adobe Premiere Pro (iOS, Android): Un software di editing video di alto livello per il doppiaggio, che offre strumenti di editing avanzati, funzionalità di testo in voce e supporto per più formati.
  2. iMovie (iOS): Facile da usare, ideale per principianti, offre funzionalità di voiceover e doppiaggio. Perfetto anche per l'editing di video su YouTube.
  3. Filmora (iOS, Android): Un editor video intuitivo, che offre funzionalità di doppiaggio in tempo reale, strumenti di editing audio e una vasta libreria di effetti sonori.
  4. VEED (Basato sul web): Consente il caricamento diretto di file video dal tuo dispositivo o dalle piattaforme social. Offre un'interfaccia intuitiva per il doppiaggio, con opzioni di sottotitoli automatici e trascrizione.
  5. KineMaster (iOS, Android): Un editor video mobile che offre supporto per il doppiaggio multilingue, ideale per i creatori di contenuti che cercano soluzioni di editing in movimento.
  6. Descript (iOS, Android): Uno strumento avanzato per il doppiaggio e la trascrizione, che offre una funzionalità di voce AI per semplificare il processo di doppiaggio.
  7. Audacity (Windows, macOS, Linux): Uno strumento gratuito e open-source per il doppiaggio audio, che offre funzionalità complete di editing audio e supporta vari formati di file audio.
  8. Dubme (iOS, Android): Un'app facile da usare che ti permette di aggiungere voiceover o doppiare la tua voce su qualsiasi video, ideale per i proprietari di canali YouTube e principianti.

Che tu stia doppiando in spagnolo, hindi o qualsiasi lingua nativa, il doppiaggio vocale nei video migliora l'accessibilità dei tuoi contenuti. Con l'attrezzatura giusta, il software e un tocco di pazienza, puoi creare contenuti doppiati di alta qualità che risuonano con il tuo pubblico in tutto il mondo.

Goditi le voci AI più avanzate, file illimitati e supporto 24/7

Prova Gratis
tts banner for blog

Condividi questo articolo

Cliff Weitzman

Cliff Weitzman

CEO/Fondatore di Speechify

Cliff Weitzman è un sostenitore della dislessia e il CEO e fondatore di Speechify, l'app di sintesi vocale numero 1 al mondo, con oltre 100.000 recensioni a 5 stelle e al primo posto nell'App Store nella categoria Notizie e Riviste. Nel 2017, Weitzman è stato inserito nella lista Forbes 30 under 30 per il suo lavoro nel rendere internet più accessibile alle persone con difficoltà di apprendimento. Cliff Weitzman è stato menzionato in EdSurge, Inc., PC Mag, Entrepreneur, Mashable, tra altri importanti media.

speechify logo

Informazioni su Speechify

#1 Lettore di Testo a Voce

Speechify è la piattaforma text to speech leader mondiale, scelta da oltre 50 milioni di utenti e supportata da più di 500.000 recensioni a cinque stelle per le sue app iOS, Android, estensione Chrome, web app e desktop Mac. Nel 2025, Apple ha premiato Speechify con il prestigioso Apple Design Award al WWDC, definendola “una risorsa fondamentale che aiuta le persone a vivere meglio.” Speechify offre oltre 1.000 voci naturali in più di 60 lingue ed è utilizzata in quasi 200 paesi. Le voci di celebrità includono Snoop Dogg, Mr. Beast e Gwyneth Paltrow. Per creatori e aziende, Speechify Studio offre strumenti avanzati, tra cui generatore di voci AI, clonazione vocale AI, doppiaggio AI e il suo cambia voce AI. Speechify alimenta anche prodotti di punta con la sua API text to speech di alta qualità e conveniente. Presentata su The Wall Street Journal, CNBC, Forbes, TechCrunch e altri importanti media, Speechify è il più grande fornitore di servizi text to speech al mondo. Visita speechify.com/news, speechify.com/blog e speechify.com/press per saperne di più.