1. Home
  2. Dislessia
  3. Come leggere meglio con la dislessia
Dislessia

Come leggere meglio con la dislessia

Cliff Weitzman

Cliff Weitzman

CEO e fondatore di Speechify

#1 Lettore di Testo in Voce.
Lascia che Speechify legga per te.

apple logoPremio Apple Design 2025
50M+ Utenti

Per le persone con dislessia, leggere può sembrare di decifrare un codice segreto: le lettere si scambiano di posto, le parole si confondono e la concentrazione svanisce ben prima che arrivi la comprensione. Ciò che altri sbrigano in pochi minuti può richiedere ore di intenso sforzo, lasciando spesso i lettori frustrati o demoralizzati. La verità è che la dislessia non vuol dire che tu non possa leggere bene. Significa solo che leggi in modo diverso. Con le strategie e la tecnologia giuste, puoi migliorare scorrevolezza, comprensione e fiducia. In questo articolo vedremo come leggere meglio con la dislessia

Capire perché leggere con la dislessia è faticoso

La dislessia è una differenza nell'apprendimento che influisce su come il cervello elabora il linguaggio scritto. Non ha a che fare con l'intelligenza: molte persone con dislessia sono molto creative e intuitive, ma rende la lettura e la scrittura più faticose.

La sfida principale riguarda la decodifica, ossia collegare automaticamente lettere e suoni. Per i lettori con dislessia, questo processo richiede più tempo e concentrazione, causando affaticamento mentale e una ridotta comprensione. Col tempo, lo stress di dover "stare al passo" può portare ad ansia, evitamento e perfino vergogna.

I consigli principali per leggere meglio con la dislessia 

Leggere con la dislessia può sembrare travolgente, ma con tecniche pratiche e strumenti di supporto puoi rafforzare la comprensione, aumentare la fiducia e riscoprire il piacere della lettura. Ecco i consigli principali per leggere meglio con la dislessia

Passa dalla lettura visiva all'ascolto

La lettura tradizionale richiede una decodifica visiva costante, che può sovraccaricare il cervello delle persone con dislessia. Passare dal leggere con gli occhi al leggere con le orecchie è uno dei modi più efficaci per semplificare la lettura.

Le voci AI e gli strumenti di text to speech come Speechify convertono il testo, che sia un libro, un PDF o una pagina web, in audio dal suono naturale. Invece di faticare a decodificare ogni parola, puoi ascoltare le informazioni senza sforzarti. La voce mantiene un ritmo costante, cosa che aiuta la comprensione e riduce lo stress.

Combina lettura e ascolto per ricordare meglio

Leggere con la dislessia spesso risulta a singhiozzo perché gli occhi faticano a seguire il testo in modo fluido. Le lettere possono sembrare muoversi o scambiarsi di posto, rendendo difficile tenere il segno. Speechify lo risolve con l'evidenziazione sincronizzata: mentre la voce AI legge, ogni parola viene evidenziata sullo schermo in tempo reale. Questo segnale visivo aiuta gli occhi a restare ancorati mentre le orecchie elaborano le parole in modo naturale.

Unendo ascolto e tracciamento visivo, migliori la scioltezza e il riconoscimento delle parole col tempo. È un approccio multisensoriale leggero che riabitua il cervello a collegare suoni e simboli in modo gestibile e persino piacevole.

Parti con poco e crea costanza

Quando convivi con la dislessia, le sessioni di lettura lunghe possono intimorire, soprattutto se in passato hai avuto esperienze scoraggianti. Invece di imporre maratone estenuanti, parti da obiettivi brevi e alla portata.

Comincia con 5–10 minuti di ascolto e lettura al giorno. Scegli argomenti che ti appassionano davvero per tenere alta la motivazione, che siano narrativa, notizie articoli o anche post sui social. Questo approccio graduale non solo rafforza la comprensione, ma ti aiuta anche a ritrovare il piacere della lettura. Col tempo, la costanza e le piccole vittorie trasformano la frustrazione in progressi.

Usa i riepiloghi dell’AI per semplificare i testi più complessi

Testi densi, come manuali, relazioni o articoli accademici, possono risultare schiaccianti per chiunque, e ancor più per i lettori dislessici. Passare al setaccio lunghi paragrafi per trovare i concetti chiave richiede un enorme sforzo e spesso porta allo sfinimento.

Speechify presenta AI Summaries, che condensa automaticamente testi lunghi in brevi panoramiche facili da seguire. Hai subito l’essenziale, il che ti aiuta a cogliere il quadro d’insieme prima di entrare nei dettagli. Una volta fissato il quadro generale, il resto del testo risulta più accessibile. Invece di soffermarti su singole parole, puoi concentrarti su significato e contesto, migliorando la comprensione in modo significativo.

Personalizza la tua esperienza di lettura

Ogni persona con dislessia è diversa. Alcuni preferiscono ritmi più lenti e voci calme, altri mantengono la concentrazione con voci vivaci ed espressive. Uno dei grandi vantaggi del text to speech è la personalizzazione.

Speechify ti consente di regolare la velocità di riproduzione, l’accento e l’intonazione tra oltre 1.000 voci in 60+ lingue. Scegli la voce che senti più naturale e coinvolgente. Se leggi in un’altra lingua, il supporto multilingue di Speechify garantisce pronuncia accurata e ritmo fluido. Questa personalizzazione fa sì che la lettura non sia più una sfida uguale per tutti, ma un’esperienza guidata e adattiva su misura per te.

Riduci stress visivo e affaticamento

Molte persone con dislessia soffrono di stress visivo, con lettere che sembrano muoversi, sfocarsi o sovrapporsi. Questo rende la lettura tradizionale non solo difficile ma anche fisicamente faticosa.

Text to speech ti evita di fissare il testo per lunghi periodi, riducendo l’affaticamento visivo e il mal di testa. Quando vuoi comunque seguire con gli occhi, strumenti come Speechify ti permettono di regolare interlinea, colore di sfondo e contrasto dell’evidenziazione per ridurre al minimo il fastidio.

Speechify: il tuo alleato per leggere meglio con la dislessia

Speechify è tra gli strumenti di text to speech più intuitivi e potenti per chi ha la dislessia. Le sue oltre 1.000 voci AI realistiche in più di 60 lingue leggono in modo naturale e chiaro, riducendo la monotonia e migliorando la comprensione. L’evidenziazione sincronizzata aiuta il coinvolgimento visivo, mentre AI Summaries e i quiz con l’AI aiutano a consolidare l’apprendimento. L’OCR di Speechify ti consente perfino di fotografare materiali stampati e sentirli letti ad alta voce all’istante, trasformando qualsiasi testo in audio accessibile.

FAQ

Chi ha la dislessia può migliorare la lettura?

Sì. Con pratica costante, l’ambiente giusto e strumenti di supporto come il text to speech, i lettori con dislessia possono migliorare di molto la scorrevolezza e la comprensione.

In che modo Speechify aiuta i lettori con dislessia?

Speechify legge i testi ad alta voce con voci naturali, evidenzia le parole in tempo reale e offre riassunti per rendere la lettura più veloce, semplice e piacevole.

Ascoltare è efficace quanto la lettura?

Per chi ha la dislessia, ascoltare con un text to speech come Speechify spesso migliora la comprensione e la memoria: riduce lo sforzo di decodifica e attiva il canale uditivo.

Speechify può leggere libri o documenti stampati?

Sì! Con lo scanner OCR, Speechify trasforma al volo le immagini di testi stampati in audio.

Gli studenti con dislessia possono trarre beneficio da Speechify?

Assolutamente sì. Speechify supporta gli studenti di ogni età, rendendo la lettura più rapida e accessibile.

Goditi le voci AI più avanzate, file illimitati e supporto 24/7

Provalo gratis
tts banner for blog

Condividi questo articolo

Cliff Weitzman

Cliff Weitzman

CEO e fondatore di Speechify

Cliff Weitzman è un sostenitore delle persone con dislessia e CEO e fondatore di Speechify, la app di sintesi vocale leader a livello mondiale, con oltre 100.000 recensioni a 5 stelle e prima in classifica sull’App Store nella categoria News & Magazines. Nel 2017 Weitzman è stato inserito nella lista Forbes 30 Under 30 per il suo lavoro volto a rendere Internet più accessibile alle persone con disturbi dell’apprendimento. Cliff Weitzman è stato menzionato da testate come EdSurge, Inc., PC Mag, Entrepreneur e Mashable, tra le altre pubblicazioni di rilievo.

speechify logo

Informazioni su Speechify

#1 Lettore di Testo in Voce

Speechify è la piattaforma text-to-speech leader mondiale, scelta da oltre 50 milioni di utenti e supportata da più di 500.000 recensioni a cinque stelle per le sue app iOS, Android, estensione Chrome, web app e desktop per Mac. Nel 2025, Apple ha premiato Speechify con il prestigioso Apple Design Award durante il WWDC, definendola “una risorsa fondamentale che aiuta le persone a vivere meglio.” Speechify offre oltre 1.000 voci naturali in più di 60 lingue ed è utilizzata in quasi 200 paesi. Tra le voci celebri disponibili ci sono Snoop Dogg, Mr. Beast e Gwyneth Paltrow. Per creatori e aziende, Speechify Studio offre strumenti avanzati come AI Voice Generator, AI Voice Cloning, AI Dubbing e il AI Voice Changer. Speechify alimenta anche prodotti leader con la sua API text-to-speech di alta qualità e conveniente. Citata in The Wall Street Journal, CNBC, Forbes, TechCrunch e altre importanti testate, Speechify è il più grande fornitore di servizi text-to-speech al mondo. Visita speechify.com/news, speechify.com/blog e speechify.com/press per saperne di più.