1. Home
  2. Doppiaggio
  3. Come tradurre video online: Sottotitoli vs. doppiaggio
Doppiaggio

Come tradurre video online: Sottotitoli vs. doppiaggio

Cliff Weitzman

Cliff Weitzman

CEO/Fondatore di Speechify

#1 Lettore di Testo a Voce.
Lascia che Speechify legga per te.

apple logoPremio Apple Design 2025
Oltre 50M di Utenti
Ascolta questo articolo con Speechify!
speechify logo

Nell'era dei contenuti digitali, i video sono uno dei modi più coinvolgenti per condividere informazioni, idee e storie. Sono una parte cruciale delle strategie sui social media, dei canali YouTube e dei tutorial online. Per raggiungere un pubblico globale, tuttavia, è importante tradurre i video in diverse lingue. Analizziamo i vantaggi della traduzione video, i diversi tipi e come puoi tradurre i tuoi video online utilizzando sottotitoli e doppiaggio.

Vantaggi della traduzione video

Tradurre i contenuti video ti consente di raggiungere un pubblico globale più ampio rendendo i tuoi contenuti accessibili a spettatori che parlano lingue diverse, non solo l'inglese. I traduttori video online possono rendere i tuoi contenuti accessibili a parlanti di qualsiasi lingua straniera, tra cui giapponese, spagnolo, arabo, hindi, portoghese, coreano e centinaia di altre. Questo può aumentare significativamente il numero di visualizzazioni che i tuoi video ricevono e migliorare la tua presenza online. Inoltre, sottotitoli o doppiaggio tradotti possono migliorare l'esperienza utente permettendo agli spettatori di fruire dei contenuti nella loro lingua preferita, il che può portare a tassi di coinvolgimento e fidelizzazione più elevati per i tuoi contenuti video.

Tipi diversi di traduzione video

Ci sono due modi principali per tradurre i video: sottotitoli e doppiaggio.

Sottotitoli

I sottotitoli sono righe di testo visualizzate nella parte inferiore dello schermo, che traducono la lingua parlata nella lingua preferita dallo spettatore. Richiedono una trascrizione e traduzione accurata della lingua originale, seguita dalla sincronizzazione con il tempo del video.

Evitare Google Translate

Sebbene Google Translate possa essere uno strumento conveniente per traduzioni rapide e semplici di testi, potrebbe non essere la scelta più efficace per tradurre video. La qualità e l'accuratezza di Google Translate possono variare, specialmente con frasi complesse, espressioni idiomatiche e vocabolario specializzato o tecnico.

Nelle traduzioni video, dove il contesto e le sfumature emotive possono giocare un ruolo significativo, traduzioni inaccurate o goffe possono portare a confusione, fraintendimenti o addirittura umorismo involontario, il che può influire sulla qualità complessiva del contenuto video e sull'esperienza dello spettatore. Inoltre, Google Translate non offre sincronizzazione con la timeline del video o funzionalità di voiceover, che sono aspetti cruciali della traduzione video.

Pertanto, per traduzioni video professionali e di alta qualità, è consigliabile utilizzare servizi di traduzione video specializzati o assumere professionisti esperti nella lingua di destinazione.

Doppiaggio

Il doppiaggio comporta la sostituzione della traccia audio originale con una voce tradotta. Questo richiede un attore vocale che registri nuovamente il dialogo originale nella lingua di destinazione, rispettando il tempo e l'espressione dell'oratore originale. Esistono anche strumenti di doppiaggio AI come Speechify Dubbing Studio che forniscono traduzioni automatiche con voci AI.

Come tradurre video online

Esistono diversi strumenti e servizi online che possono aiutarti a tradurre i tuoi video. Esploriamo alcuni passaggi che puoi seguire per tradurre i tuoi video utilizzando sottotitoli e doppiaggio.

Come tradurre video con sottotitoli

1. Trascrivere l'audio originale

Per prima cosa, devi creare una trascrizione testuale dell'audio originale. Alcuni strumenti di editing video, come VEED, offrono servizi di trascrizione automatica che possono generare automaticamente sottotitoli per i tuoi video online in tempo reale.

2. Tradurre la trascrizione

Successivamente, traduci la trascrizione nella lingua desiderata. Puoi utilizzare un servizio di traduzione online o assumere un servizio di traduzione professionale per risultati più accurati.

3. Creare un file SRT o VTT

I sottotitoli sono generalmente memorizzati in formato .srt o .vtt. Puoi utilizzare un editor video o uno strumento online per convertire il tuo testo tradotto in uno di questi formati. Assicurati che i tuoi sottotitoli siano sincronizzati correttamente con l'audio del tuo video.

4. Aggiungere sottotitoli al tuo video

Infine, carica il file dei sottotitoli sul tuo video. La maggior parte degli editor video e delle piattaforme social consente di aggiungere sottotitoli ai tuoi video. Ad esempio, YouTube ha una funzione che ti permette di caricare un file SRT direttamente sui tuoi video.

Come tradurre video con doppiaggio

1. Tradurre la trascrizione

Simile ai sottotitoli, il primo passo nel doppiaggio è tradurre la trascrizione del video originale.

2. Assumere un attore vocale o utilizzare uno strumento di sintesi vocale

Successivamente, devi registrare il copione tradotto. Puoi assumere un doppiatore esperto nella lingua di destinazione o utilizzare uno strumento text to speech che può convertire il tuo testo tradotto in parlato.

3. Sostituisci l'audio originale

Nel tuo editor video, rimuovi l'audio originale e sostituiscilo con il nuovo doppiaggio tradotto. Assicurati che il nuovo audio sia sincronizzato correttamente con il contenuto video.

Salta la traduzione del copione e passa direttamente al doppiaggio con Speechify Dubbing Studio

Se stai cercando il miglior traduttore video online, Speechify Dubbing Studio è la risposta. Con un solo clic, puoi tradurre automaticamente i video in voci naturali in diverse lingue con questo strumento di doppiaggio AI. Dai video di YouTube ad altri file video e audio, rimarrai stupito da quanto tempo e denaro puoi risparmiare traducendo video online.

Inizia a tradurre video ora con Speechify Dubbing Studio.

Goditi le voci AI più avanzate, file illimitati e supporto 24/7

Prova Gratis
tts banner for blog

Condividi questo articolo

Cliff Weitzman

Cliff Weitzman

CEO/Fondatore di Speechify

Cliff Weitzman è un sostenitore della dislessia e il CEO e fondatore di Speechify, l'app di sintesi vocale numero 1 al mondo, con oltre 100.000 recensioni a 5 stelle e al primo posto nell'App Store nella categoria Notizie e Riviste. Nel 2017, Weitzman è stato inserito nella lista Forbes 30 under 30 per il suo lavoro nel rendere internet più accessibile alle persone con difficoltà di apprendimento. Cliff Weitzman è stato menzionato in EdSurge, Inc., PC Mag, Entrepreneur, Mashable, tra altri importanti media.

speechify logo

Informazioni su Speechify

#1 Lettore di Testo a Voce

Speechify è la piattaforma text to speech leader mondiale, scelta da oltre 50 milioni di utenti e supportata da più di 500.000 recensioni a cinque stelle per le sue app iOS, Android, estensione Chrome, web app e desktop Mac. Nel 2025, Apple ha premiato Speechify con il prestigioso Apple Design Award al WWDC, definendola “una risorsa fondamentale che aiuta le persone a vivere meglio.” Speechify offre oltre 1.000 voci naturali in più di 60 lingue ed è utilizzata in quasi 200 paesi. Le voci di celebrità includono Snoop Dogg, Mr. Beast e Gwyneth Paltrow. Per creatori e aziende, Speechify Studio offre strumenti avanzati, tra cui generatore di voci AI, clonazione vocale AI, doppiaggio AI e il suo cambia voce AI. Speechify alimenta anche prodotti di punta con la sua API text to speech di alta qualità e conveniente. Presentata su The Wall Street Journal, CNBC, Forbes, TechCrunch e altri importanti media, Speechify è il più grande fornitore di servizi text to speech al mondo. Visita speechify.com/news, speechify.com/blog e speechify.com/press per saperne di più.