1. Home
  2. Clonazione Vocale AI
  3. L'IA può replicare una voce umana?
Clonazione Vocale AI

L'IA può replicare una voce umana?

Cliff Weitzman

Cliff Weitzman

CEO/Fondatore di Speechify

#1 Lettore di Testo a Voce.
Lascia che Speechify legga per te.

apple logoPremio Apple Design 2025
Oltre 50M di Utenti
Ascolta questo articolo con Speechify!
speechify logo

L'intelligenza artificiale (IA) ha infiltrato quasi ogni aspetto della nostra vita, dai chatbot sui siti web ai creatori di contenuti sui social media, e persino nei videogiochi. La tecnologia vocale IA, in particolare, ha visto significativi progressi, passando da sistemi di sintesi vocale di base alla creazione di voci sintetiche simili a quelle umane. Con strumenti come i generatori vocali IA e il software di clonazione vocale, l'IA può ora imitare in modo convincente la voce di una persona.

La differenza tra sintesi vocale e riconoscimento vocale

La sintesi vocale (TTS) e il riconoscimento vocale sono due facce della stessa medaglia; entrambi coinvolgono la voce umana e la tecnologia IA ma servono a scopi diversi. La TTS è una forma di sintesi vocale che traduce il testo in output vocale parlato, utilizzata comunemente in audiolibri, e-learning e strumenti di assistenza per persone con disabilità. Utilizza algoritmi di apprendimento automatico per generare una voce sintetica dal testo scritto.

D'altra parte, il riconoscimento vocale è il processo in cui uno strumento IA trascrive le parole parlate in testo scritto. Questa tecnologia è ampiamente utilizzata nei servizi di trascrizione in tempo reale, assistenti vocali come Siri di Apple o Alexa di Amazon, e persino su alcune piattaforme social come TikTok per i sottotitoli.

Come l'IA può replicare una voce umana

Il modo tipico per l'IA di replicare una voce umana coinvolge un processo in due fasi - analisi e sintesi. Questo fa parte di un campo noto come tecnologia di clonazione vocale. Inizialmente, il sistema IA utilizza algoritmi di deep learning e reti neurali per analizzare clip audio o registrazioni della voce della persona, studiando modelli, toni e accenti.

Nella fase di sintesi, l'IA utilizza modelli generativi (come ChatGPT di OpenAI o VoCo di Adobe) per creare una voce digitale che rispecchia la voce analizzata. È simile alla creazione di un deepfake, ma per le voci. Tutto ciò di cui ha bisogno è tipicamente pochi secondi di audio per generare una voce realistica.

I componenti per creare una voce umana

Per creare una voce umana, entrano in gioco diversi componenti. Questi includono:

  1. Analisi fonetica: Comprendere la struttura fonetica del discorso umano, scomponendo le parole in suoni individuali.
  2. Analisi della prosodia: Comprendere il ritmo, lo stress e l'intonazione del discorso.
  3. Algoritmi di apprendimento: Gli algoritmi di apprendimento automatico vengono utilizzati per apprendere dai dati audio e replicare modelli simili.
  4. Modelli generativi: Questi vengono utilizzati per generare nuovi dati vocali che corrispondono ai modelli appresi.

Le differenze tra voce umana e voce IA

Sebbene i progressi abbiano reso le voci IA più naturali e simili a quelle umane, esistono ancora differenze tra una voce umana e una voce IA. La principale differenza risiede nelle sfumature emotive e nelle inflessioni guidate dal contesto che il discorso umano possiede intrinsecamente, che l'IA sta ancora imparando a padroneggiare. Inoltre, ci sono considerazioni etiche e di privacy nella clonazione vocale IA, poiché un uso improprio può portare a furti d'identità e truffe deepfake.

I migliori 8 software vocali IA

  1. ChatGPT di OpenAI: Utilizza l'IA generativa per creare risposte testuali simili a quelle umane. ChatGPT può essere integrato in varie applicazioni per una voce realistica utilizzando l'IA.
  2. VoCo di Adobe: Lo strumento di clonazione vocale di Adobe, VoCo, consente di modificare e creare discorsi umani con solo 20 minuti di campione vocale originale.
  3. Amazon Polly: Questo servizio converte il testo in discorso realistico, permettendo agli sviluppatori di creare applicazioni che parlano e costruire nuove categorie di prodotti abilitati alla voce.
  4. Microsoft Azure Text to Speech: Conosciuto per la sua voce IA di alta qualità e naturale, è ampiamente utilizzato in applicazioni di accessibilità, intrattenimento e comunicazione.
  5. Google Text-to-Speech: Un servizio utilizzato dai servizi Google per sintetizzare discorsi naturali in oltre 30 lingue.
  6. Descript: Questo strumento consente agli utenti di creare, modificare e migliorare la propria voce per applicazioni come podcast e doppiaggi.
  7. Resemble AI: Resemble AI offre una tecnologia di clonazione vocale per creare voci uniche generate dall'IA per marchi e prodotti.
  8. Lyrebird: Acquisita da Descript, Lyrebird è stata una delle prime a offrire un software di clonazione vocale per creare voci digitali realistiche.

La tecnologia vocale AI, guidata dall'apprendimento profondo e dalle reti neurali, continua a progredire, permettendo applicazioni in audiolibri, podcast, social media e videogiochi. Come riportato da Forbes, i nuovi strumenti AI offrono voci di alta qualità e realistiche che stanno trasformando il nostro modo di interagire con la tecnologia. Man mano che questo campo continua a evolversi, la linea tra la voce umana e quella generata dall'AI diventa sempre più sottile. Tuttavia, insieme alle enormi potenzialità di questa tecnologia, è fondamentale procedere con cautela considerando le questioni etiche e di privacy.

Goditi le voci AI più avanzate, file illimitati e supporto 24/7

Prova Gratis
tts banner for blog

Condividi questo articolo

Cliff Weitzman

Cliff Weitzman

CEO/Fondatore di Speechify

Cliff Weitzman è un sostenitore della dislessia e il CEO e fondatore di Speechify, l'app di sintesi vocale numero 1 al mondo, con oltre 100.000 recensioni a 5 stelle e al primo posto nell'App Store nella categoria Notizie e Riviste. Nel 2017, Weitzman è stato inserito nella lista Forbes 30 under 30 per il suo lavoro nel rendere internet più accessibile alle persone con difficoltà di apprendimento. Cliff Weitzman è stato menzionato in EdSurge, Inc., PC Mag, Entrepreneur, Mashable, tra altri importanti media.

speechify logo

Informazioni su Speechify

#1 Lettore di Testo a Voce

Speechify è la piattaforma text to speech leader mondiale, scelta da oltre 50 milioni di utenti e supportata da più di 500.000 recensioni a cinque stelle per le sue app iOS, Android, estensione Chrome, web app e desktop Mac. Nel 2025, Apple ha premiato Speechify con il prestigioso Apple Design Award al WWDC, definendola “una risorsa fondamentale che aiuta le persone a vivere meglio.” Speechify offre oltre 1.000 voci naturali in più di 60 lingue ed è utilizzata in quasi 200 paesi. Le voci di celebrità includono Snoop Dogg, Mr. Beast e Gwyneth Paltrow. Per creatori e aziende, Speechify Studio offre strumenti avanzati, tra cui generatore di voci AI, clonazione vocale AI, doppiaggio AI e il suo cambia voce AI. Speechify alimenta anche prodotti di punta con la sua API text to speech di alta qualità e conveniente. Presentata su The Wall Street Journal, CNBC, Forbes, TechCrunch e altri importanti media, Speechify è il più grande fornitore di servizi text to speech al mondo. Visita speechify.com/news, speechify.com/blog e speechify.com/press per saperne di più.