1. Home
  2. Studi di Caso B2B
  3. Il Progetto Leaves Legacy Utilizza l'API di Speechify per Preservare le Storie Personali
Studi di Caso B2B

Il Progetto Leaves Legacy Utilizza l'API di Speechify per Preservare le Storie Personali

Cliff Weitzman

Cliff Weitzman

CEO/Fondatore di Speechify

#1 Generatore di Voce AI.
Crea registrazioni di voice over di qualità umana
in tempo reale.

Premio Apple Design 2025
Oltre 50M di Utenti
Ascolta questo articolo con Speechify!
speechify logo

In un'epoca in cui le voci dei nostri antenati rischiano di svanire nel silenzio, il Progetto Leaves Legacy si erge come un faro di memoria e innovazione. Questo caso di studio esplora come il loro approccio pionieristico alla biografia virtuale, con l'aiuto della tecnologia di sintesi vocale, preserva il patrimonio intangibile delle esperienze umane, assicurando che le eredità personali non vadano perdute nel tempo ma siano custodite e condivise per le generazioni future. 

Informazioni sul Progetto Leaves Legacy

The Leaves Legacy Project

Il Progetto Leaves Legacy è stato fondato nel 2022 da un'esigenza profondamente personale riconosciuta dai suoi fondatori, il seriale imprenditore tecnologico Michael O’Donnell e il visionario del design AI premiato Anthony Phills, che hanno entrambi vissuto il dolore di perdere i genitori insieme alle loro ricche storie e inestimabili memorabilia. Spinti dal desiderio di prevenire tali perdite profonde per gli altri, hanno creato il primo biografo virtuale al mondo. Questa iniziativa rivoluzionaria mira a catturare, condividere e immortalare meticolosamente le storie di vita personali attraverso interviste digitali avanzate che esplorano eventi significativi e traguardi della vita. Il progetto è una testimonianza della visione dei fondatori di creare un servizio che permetta alle generazioni future di accedere al ricco arazzo delle vite dei loro antenati, assicurando che queste storie rimangano vivaci e accessibili molto tempo dopo che i narratori stessi sono scomparsi.

La Sfida

La sfida centrale affrontata dal Progetto Leaves Legacy era duplice: catturare la narrazione unica di ogni individuo in modo dettagliato e coinvolgente, e presentare queste narrazioni in un modo che sembrasse autentico e vivo per ascoltatori di vari background. Metodi tradizionali come biografie scritte o album fotografici, sebbene preziosi, spesso non riescono a catturare la voce e l'essenza emotiva della persona, rendendo le storie distanti e impersonali. I fondatori sapevano di aver bisogno di una soluzione che potesse trascendere questi limiti offrendo un modo più dinamico, interattivo e personale di vivere queste storie. Con Leaves, una storia di vita è un'antologia multimediale. Un biografo virtuale utilizza tecnologie avanzate di sintesi vocale e riconoscimento vocale per aiutare a scrivere e produrre le storie, con foto, video, musica e narratori celebri. 

Soluzione: Integrazione dell'API di Sintesi Vocale di Speechify

Per rendere possibile la loro missione, il Progetto Leaves Legacy ha integrato l'API di Sintesi Vocale di Speechify per trasformare le biografie scritte in storie narrate. Questa tecnologia consente agli utenti di scegliere come vivere le storie della loro famiglia, soddisfacendo le preferenze sia per la narrazione uditiva che visiva. Infatti, gli utenti del Progetto Leaves Legacy hanno due opzioni innovative per la narrazione:

Narrazione Professionale

Gli utenti possono selezionare un narratore professionista dalla vasta libreria di voci di Speechify, che include oltre 200 voci AI realistiche in più di 50 lingue, dialetti e accenti. Questa opzione è ideale per storie presentate in terza persona e aggiunge un livello di raffinatezza e universalità alla narrazione.

Clonazione della Voce

Per un tocco più personale, gli utenti possono anche scegliere di raccontare la loro storia con la propria voce utilizzando l'API di clonazione vocale di Speechify. Dopo aver caricato un breve campione vocale, l' API di Speechify crea un clone della voce dell'utente, che può quindi narrare centinaia di storie. Questo aiuta gli utenti a garantire che ogni biografia non sia solo letta ma veramente ascoltata, in una voce che riecheggia quella del narratore stesso.

La Funzione Preferita

Tra le molte funzionalità di Leaves, la clonazione vocale dell'API di Speechify si distingue come una delle preferite. Offre un modo rivoluzionario di personalizzare la narrazione, permettendo agli utenti di ascoltare le storie nella voce del narratore stesso. Questa funzione estende la vita delle storie, consentendo loro di essere tramandate attraverso le generazioni non solo in testo ma nella stessa voce della persona che le ha vissute. È uno strumento potente per la connessione emotiva e la conservazione, rendendolo un pilastro dell'offerta di Leaves.

Impatto della Partnership tra Leaves e Speechify 

How Leaves Legacy Project Works

L'integrazione di Speechify Text to Speech API all'interno del Progetto Leaves Legacy è una testimonianza del potere trasformativo degli strumenti digitali nel campo della conservazione della storia personale. Questa tecnologia non solo affronta la sfida di rendere le storie accessibili, ma garantisce anche che siano presentate in un formato che onora la voce e l'intento del narratore. Man mano che il Progetto continua a crescere, diventa un modello di come la tecnologia possa colmare il divario tra le generazioni, rendendo le ricche narrazioni del passato una parte vivida del nostro presente e futuro.

Per ulteriori approfondimenti su come il Progetto Leaves Legacy utilizza l'API di Speechify per rivoluzionare la conservazione della storia personale, visita leaves.us.

Produci voiceover, doppiaggi e cloni con oltre 1.000 voci in più di 100 lingue

Prova Gratis
studio banner faces

Condividi questo articolo

Cliff Weitzman

Cliff Weitzman

CEO/Fondatore di Speechify

Cliff Weitzman è un sostenitore della dislessia e il CEO e fondatore di Speechify, l'app di sintesi vocale numero 1 al mondo, con oltre 100.000 recensioni a 5 stelle e al primo posto nell'App Store nella categoria Notizie e Riviste. Nel 2017, Weitzman è stato inserito nella lista Forbes 30 under 30 per il suo lavoro nel rendere internet più accessibile alle persone con difficoltà di apprendimento. Cliff Weitzman è stato menzionato in EdSurge, Inc., PC Mag, Entrepreneur, Mashable, tra altri importanti media.

speechify logo

Informazioni su Speechify

#1 Lettore di Testo a Voce

Speechify è la piattaforma text to speech leader mondiale, scelta da oltre 50 milioni di utenti e supportata da più di 500.000 recensioni a cinque stelle per le sue app iOS, Android, estensione Chrome, web app e desktop Mac. Nel 2025, Apple ha premiato Speechify con il prestigioso Apple Design Award al WWDC, definendola “una risorsa fondamentale che aiuta le persone a vivere meglio.” Speechify offre oltre 1.000 voci naturali in più di 60 lingue ed è utilizzata in quasi 200 paesi. Le voci di celebrità includono Snoop Dogg, Mr. Beast e Gwyneth Paltrow. Per creatori e aziende, Speechify Studio offre strumenti avanzati, tra cui generatore di voci AI, clonazione vocale AI, doppiaggio AI e il suo cambia voce AI. Speechify alimenta anche prodotti di punta con la sua API text to speech di alta qualità e conveniente. Presentata su The Wall Street Journal, CNBC, Forbes, TechCrunch e altri importanti media, Speechify è il più grande fornitore di servizi text to speech al mondo. Visita speechify.com/news, speechify.com/blog e speechify.com/press per saperne di più.